Categoria: Elettronica
Trovi tutorial e informazioni su elettronica e progetti inerenti l'elettronica come Arduino e le shield collegate
RPi Sense Hat è una shield per Raspberry che puoi collegate alla tua Raspberry Pi per dotarla di una matrice led 8×8 e dei sensori.

Ho acquistato questa scheda incuriosito dal numero di sensori che possiede e dalla sua matrice di le 8×8 su cui ho in passato scritto degli articoli dedicati alle matrici di questo tipo ma applicate ad Arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/rpi-sense-hat.html
Oggi ti presento l’ultimo acquisto la MKR Wi-Fi 1010 che qualche settimana fa mi sono regalato in occasione di un corso.

La MKR Wi-Fi 1010 è già stata rilasciata il 12 maggio del 2018 insieme alla mkr 1500 NB, in occasione dell’Arduino Day 2018.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mkr-wi-fi-1010.html
AUG and Wearable MKR Shields ti permette di conoscere cs’è accaduto durante l’evento dell’AUG & Wearable Milano del 19 marzo 2019.

Se non hai potuto partecipare all’evento puoi leggere cosa è successo e gli argomenti di cui abbiamo parlato.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/aug-and-wearable-mkr-shields.html
In questo articolo leggerai come unire il micro:bit maqueen robot car e gamepad per realizzare un divertente robot radiocomandato senza scrivere codice.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/microbit-maqueen-robot-car-e-gamepad.html
Micro:bit Gamepad segue il precedente articolo dedicato all’overview del Maqueen robot car in cui hai letto come è fatto il robot che controlleremo con questo gamepad.

Il Micro:bit Gamepad lo puoi acquistare, come ho fatto io, in Italia da robotics-3D online ed insieme alla micro:bit che userai per controllare il tuo robot car maqueen.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/microbit-gamepad.html
Micro:bit Maqueen Robot Car è un robot nato in ambito STEM educational adatto ad insegnare la robotica usando la scheda micro:bit di BBC:

Il micro:bit maqueen robot car è prodotto DFRobot e distribuito in Italia da robotics-3d.com dove io l’ho acquistato ed in questi giorni mi è arrivato a casa.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/microbit-maqueen-robot-car.html
Arduino Day 2019 after ti racconta cos’è successo il 16 marzo 2019 a Milano in occasione dell’Arduino Day Official 2019.

Come avevi già letto in un mio precedente articolo quest’anno l’Arduino Day 19 Official è stato organizzato c/o il Milano Luiss Hub for Makers and Students in contemporanea con Manifattura Milano Camp.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-day-2019-after.html
Tinkercad controlla i led con i tempi del bottone è un tutorial semplice nella realizzazione pratica che introduce un livello di programmazione superiore rispetto a quelli introdotti fino ad oggi con questa serie di tutorial.

Come hai letto nei precedenti tutorial Tinkercad sei partito con l’accensione di un led e pian piano sei arrivato a controllare più led contemporaneamente.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tinkercad-controlla-i-led-con-i-tempi-del-bottone.html
E’ di questi giorni la notizia apparsa su più media del robot quadrupede mini ghepardo:

Fonte: news.mit.edu
puoi leggere la notizia ufficiale direttamente dal sito del MIT (Massachusetts Institute of Technology).
La principale caratteristica del robot quadrupede mini ghepardo ( mini-cheetah ) è la sua straordinaria agilità, da cui il nome, che gli consente di raggiungere velocità superiori a quelle di un essere umano ed allo stesso tempo di compiere evoluzioni come backflip a 360°, ossia una capriola all’indietro.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/robot-quadrupede-mini-ghepardo.html
Tinkercad RGB led e potenziometro è anche conosciuto con il nome di lampada RGB con Arduino.

In ogni mio corso questo esperimento è un cavallo di battaglia con cui puoi affrontare alcune tematiche specifiche non solo del controllo del led RGB con Arduino ma sopratutto sulla valutazione dei dati provenienti da un sensore.
In questo esperimento utilizzi il sensore analogico, un potenziometro, per acquisire un segnale e convertirlo in valori validi per l’output sui pin PWM di arduino. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tinkercad-rgb-led-e-potenziometro.html
Mancano 14 giorni all’Arduino Day 2019, l’evento ADay19 organizzato, come ogni anno, da Arduino, per festeggiare la nascita della prima board.

Il giorno deciso per l’evento è il prossimo sabato 16 marzo 2019 e già i preparativi sono partiti da settimane.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-day-2019.html
FireBeetle NTP Clock Touch riprende un precedente progetto realizzato con l’ESP32 per aggiungere la funzionalità Touch.

Qualche settimana fa leggendo le caratteristiche della ESP32 ho scoperto che dispone di 10 pin di tipo Touch a cui non è necessario connettere alcuna resistenza o altro componente per renderli utilizzabili.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/firebeetle-ntp-clock-touch.html
ESP8266 e Alexa controllano neopixels ws2812B ti mostra come usare Alexa per controllare dei dispositivi DIY

Usi delle luci led a strip di tipo neopixel WS2812B come esempio iniziale e puoi estendere il controllo a tutti i tuoi dispositivi DIY.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp8266-e-alexa-controllano-neopixels-ws2812b.html
RockPi4 install on eMMC ti mostra come installare sulla eMMC una immagine Linux Ubuntu scaricata dal sito ufficiale RockPi4.

Qualche mese fa ho visto sui canali social una nuova scheda RockPi4 ed ho scritto al produttore per chiedere info e presentare la mia idea di acquistarne una per dei tutorial.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rockpi4-install-on-emmc.html
Puoi realizzare il RGB WS2812 serial ESP8266 Wemos cambiando semplicemente il micro controllore.

Hai letto sul precedente articolo dedicato al controllo RGB WS2812 serial come realizzare il progetto con l’arduino uno ed una striscia neopixel.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rgb-ws2812-serial-esp8266-wemos.html
Carica altro