Categoria: Elettronica
Trovi tutorial e informazioni su elettronica e progetti inerenti l'elettronica come Arduino e le shield collegate
La scorsa settimana mi sono registrato all’arduino.cc cloud il nuovo servizio gratuito a disposizione dei makers per i progetti IoT

Fonti: fotomontaggio da cloud.arduino.cc,mqtt.org, eclipse.org
Negli ultimi mesi di IoT hai letto spesso, non solo su questo blog, perché è un argomento relativamente nuovo e dalle potenzialità interessanti per i makers ed i nostri progetti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-cc-cloud.html
Raspberry Pi 3 case è uno dei progetti che ho trovato sul web condiviso sul sito www.thingiverse.com che ti permette di realizzare un contenitore per la tua nuova scheda.

Hai letto nel precedente articolo dedicato alla Raspberry Pi 3 che il “form factor” ossia la posizione dei connettori: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspberry-pi-3-case.html
La Raspberry Pi 3 è arrivata il 29 febbraio 2016 a 4 anni esatti dall’uscita della Raspberry Pi Model B

Fonte: https://www.raspberrypi.org
Il sito raspberrypi.org riporta i dati di spedizione di oltre 8 milioni di esemplari proprio della Raspberry Pi Model B da quella data.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspberry-pi-3-arrivata.html
Il 2 Aprile 2016 è stata la giornata Arduino e Genuino Day ma anche il giorno in cui è stato rilasciata la MKR1000

Fonte: www.arduino.cc/en/Main/ArduinoMKR1000
La MKR1000 ( leggi: maker 1000 ) è dedicata all’IoT ed alla possibilità di interconnettere in rete i tuoi progetti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mkr1000-disponibile-line.html
Sabato 2 aprile 2016 si è svolto il Genuino Day 2016 – Arduino Day 2016 in oltre 300 paesi nel mondo 24h dedicate alla celebre scheda.

Da un anno circa la scheda che conoscevi come Arduino e che fa riferimento al sito arduino.cc in Italia, e non solo, si chiama Genuino ed ha un nuovo logo ed un nuovo nome ma resta fondamentalmente invariata nell’architettura e la scrittura dei tuoi progetti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/genuino-day-2016-2.html
In attesa del GenuinoDay2016 ( #GenuinoD16 o #ArduinoD16 ) ecco la mia personale collezione di schede Genuino in continua crescita e pronta ad arricchirsi di nuovi esemplari

Dalla scorsa Maker Faire 2015 ho iniziato ad acquistare schede Genuino per aggiungerle alla mia collezione personale da utilizzare nei miei esperimenti e futuri articoli su questo Blog.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/genuino-day-2016.html
Nel corso degli ultimi articoli dedicati all’Attiny85 e l’encoder hai letto come usare quest’ultimo come master ed arduino come slave.

L’amico Cristian mi ha giustamente suggerito, nell’ultimo incontro, di invertire i ruoli I2C dei due componenti in gioco, è nato quindi questo articolo: AtTiny85 Encoder – Attiny Slave.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-attiny-slave.html
Wave4U Domotics Kit è comparso su Kickstarter Lunedì scorso per essere finalmente acquistato dai makers interessati alla Domotica.

Wave4U li ho incontrati in occasione della passata edizione della Maker Faire 2015 a Roma e mi aveva colpito l’ambito in cui avevano sviluppato dei moduli per i makers: la radiofrequenza sui 868MHz
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wave4u-domotics-kit.html
.. continuo dal precedente articolo hai analizzato la parte AtTiny85 encoder come master i2c, in questo articolo leggerai come realizzare un arduino o genuino slave i2c.

Lo scopo di questo articolo è chiarirti come realizzare la parte slave del dispositivo i2c. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-arduino-slave.html
Continuando a fare esperimenti ho provato l’AtTiny85 Encoder delegando all’AtTiny85 la lettira di un encoder rotativo.

Gli encoder sono affascinanti e complessi allo stesso tempo oltre che onerosi dal punto di vista dei pin disponibili per il loro controllo da parte di Arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-attiny-master.html
Lo scorso 09 marzo 2016 è stata rilasciata al nuova versione Arduino IDE 1.6.8, valida anche per Genuino.

Puoi scaricare la nuova versione gratuitamente dal sito arduino.cc per il sistema operativo di tuo gradimento, io eseguo il download sia della versione per Mac OS X sia per Linux così da poterla utilizzare su tutti i computer che abitualmente impiego per i miei esperimenti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-ide-1-6-8-now-available-download-disponibile.html
Sei finalmente pronto a caricare il tuo primi sketch sull’AtTiny85 Program mediante l’Arduino ISP

Leggi gli articoli precedenti dedicati all’AtTiny85 Program se non sai come impostare l’IDE per programmare l’AtTiny85 o come impostare arduino come ISP programmer.
Dopo aver trasferito lo sketch corretto su arduino, impostato Arduino as ISP ed eseguito i collegamenti corretti puoi aprire nell’IDE il tuo primo sketch per l’AtTiny85 .. il blink 🙂 Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-program-terza-puntata.html
Ho condiviso le slide workshop yùn su slideshare per consentirti di consultarle ogni volta che ne avrai bisogno

Avrai già visto che venerdì scorso 04 marzo 2016 avevo pubblicato le slide del corso base arduino / genuino sul medesimo canale di condivisione con lo scopo di rendere disponibile a tutti il materiale che utilizzo nelle mie lezioni in aula. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/slide-del-corso-yun-slideshare.html
Ramps sostituzione MFR1100 è il componente responsabile sulla ramps 1.4 del controllo del mosfet di riscaldamento del piatto.

Come avrai letto ho costruito una stampante 3D modello Delta Kossel K250 con la quale sto realizzando alcuni progetti che avevo in cantiere. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ramps-sostituzione-mfr1100.html
Oggi ti mostro come usare il tuo Arduino o Genuino Uno per AtTiny85 Program ossia la programmazione di un attiny85

Nel precedente articolo hai letto come aggiungere la board AtTiny85 alla lista di quelle programmabili con l’IDE arduino dalla 1.6.4 in poi, ora stiamo utilizzando la 1.6.7
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-program-seconda-puntata.html
Carica altro