Categoria: Elettronica
Trovi tutorial e informazioni su elettronica e progetti inerenti l'elettronica come Arduino e le shield collegate
Continuo a descrivere la centralina meteo arduino yùn per raccontarti come funziona la parte web e la generazione di grafici con php e javascript

Probabilmente hai già letto come generare grafici con excel dopo aver realizzato la tua centralina meteo arduino, il vantaggio di usare l’arduino yùn è la possibilità di installare php e grazie al web server già presente in Linino puoi facilmente completare il tuo progetto web di centralina.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-meteo-arduino-yun-grafici-web.html
Se hai letto il precedente articolo sulla centralina meteo arduino yùn sarai curioso di conoscere lo sketch per realizzare la tua centralina.

La realizzazione della centralina meteo arduino necessita sia dello sketch sia del codice che interpreta i dati e crea i grafici.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-meteo-arduino-yun-lo-sketch.html
In questi giorni ho fatto il mio primo test con l’NFC arduino usando una shield della DF Robot ed un arduino MEGA 2560

come ogni primo test delle nuove schede ho cercato e trovato la documentazione della shield per studiare come deve essere collegata ed avere un primo esempio di sketch da utlizzare.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nfc-arduino.html
La centralina meteo arduino yùn è uno dei due progetti realizzati e presentati in occasione dell’arduino day 2014 a Milano.

Ho voluto realizzare questo progetto per mostrare la semplicità con cui puoi realizzare con arduino una stazione di rilevazione dati ed allo stesso tempo un progetto IOT ( Internet of Things )
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-meteo-arduino-yun.html
I tuoi esperimenti sarebbero più semplici con una base di supporto arduino in plexyglass, o altro materiale, su cui alloggiare arduino e la breadboard.

Di basi di supporto arduino, simili a quella che puoi costruirti, ne trovi in internet di differenti tipi, forme e dimensioni ma se sei un vero maker vorrai fare come me e realizzare la tua base personalizzata. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/supporto-arduino-breadboard-plexyglass.html
Finalmente la tua centralina meteo arduino ha raccolto informazioni sufficienti ed ora vorrai analizzarli e creare dei grafici.

Per eseguire un import dati dalla centralina meteo arduino e realizzare i grafici di temperatura ed umidità del suolo e dell’aria usa excel uno strumento semplice che non richiede conoscenze di programmazione.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/import-dati-centralina-meteo-arduino.html
In questa terza parte dedicata allo sketch della centralina humidity temperatura suolo analizerai le funzioni di raccolta dati, visualizzazione e salvatagglio dei log.

Dedicherò poi un articolo finale, a conclusione del progetto per descrivere come funziona la centralina e come analizzare i dati creando grafici con Excel. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-humidity-temperatura-suolo-lo-sketch-parte-iii.html
Questo articolo segue il precedente articolo in cui hai iniziato l’analisi dello sketch Centralina humidity temperatura suolo – lo sketch.

In questo articolo analizzi la funzione loop() che a sua volta andrà a chiamare le altre funzioni necessarie al corretto funzionamento della tua centralina humidity temperatura suolo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-humidity-temperatura-suolo-lo-sketch-parte-ii.html
Probabilmente hai già letto il primo articolo sulla Centralina humidity temperatura suolo è un progetto complesso che ho deciso di descrivere in più articoli per dedicare il giusto tempo ad ognuno.

Nella prima parte hai letto come è nata la centalina humidity temperatura suolo, quali sensori puoi utilizzare e come montarli sulla datalogger shield.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-humidity-temperatura-suolo-lo-sketch.html
La sevo shield per arduino è una shield in grado di controllare fino a 16 servomotori diversi con soli 2 pin arduino ed il protocollo I2C

La servo shield è progettata per controllare 16 uscite di tipo PWM, quelle solitamente usate dai servo, ma potresti utilizzare la servo shield per controllare 16 led o 16 driver per led ad alta luminosità da 350mA o 700mA, come quello realizzato dall’amico Luca ( leggi articolo ).
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/servo-shield-arduino.html
Il progetto Robot Beginner Kit fotoresistenze è l’evoluzione del progetto di Michele, allievo del corso base ed avanzato, che ha condiviso qualche settima fa ( leggi articolo )

Lascio la parola a Michele che ha descritto perfettamente il suo progetto:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-beginner-kit-fotoresistenze.html
L’arduino Yùn è la scheda, della famiglia arduino, proiettata verso il “Internet of Things” ( internet delle cose ).

Nell’ultima settimana ho preparato un progetto per l’Arduino Day 2014 ( #arduinoD14 ) con la Yùn ( di cui leggerai presto ) su input arrivati da molti appassionati e per realizzarlo ho voluto usare l’interprete php oltre alla libreria Bridge.h ed altre a corredo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduno-yun-php-timezone.html
Sabato si è svolta in contemporanea mondiale l’Arduino Day 2014, sono state tante le manifestazioni in tutto il mondo a testimonianza del grande successo della scheda italiana.

Il 29 marzo è un giorno speciale per tutti gli appassionati arduino nel mondo, è il compleanno del microcontrollore arduino che nel 2005 è stato presentato per la prima volta da Massimo Banzi.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-day-2014-arduinod14.html
Il controllo accessi rfid tastierino è un progetto che tanti makers desiderano realizzare e Adriano ha realizzato e voluto condividere con tutti noi.

Come spesso accade il Venerdì è la giornata dedicata in cui descrivo i progetti che non realizzo personalmente ma che altri appassionati e makers desiderano condividere usando il blog.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/controllo-accessi-rfid-tastierino.html
Il Touch Capacitive sensor è una scheda elettronica che ti permette di gestire fino a cinque sensori touch capacitivi.

Grazie al Touch Capacitive sensor potrai realizzare semplici applicazioni touch con 5 input di tipo capacitivo. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/touch-capacitive-sensor.html
Carica altro