Nuova Raspberry Pi 4 è stata annunciata lunedì 24 giugno 2019 dal CEO Raspberry Pi sul sito ufficiale.

Fonte: www.raspberrypi.org
l’annuncio è stato accolto con grande entusiasmo dalla community raspberry e non solo.
Trovi tutorial e informazioni su elettronica e progetti inerenti l'elettronica come Arduino e le shield collegate
Giu 28
Nuova Raspberry Pi 4 è stata annunciata lunedì 24 giugno 2019 dal CEO Raspberry Pi sul sito ufficiale.
Fonte: www.raspberrypi.org
l’annuncio è stato accolto con grande entusiasmo dalla community raspberry e non solo.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nuova-raspberry-pi-4.html
Giu 26
E’ giunto il momento di proseguire il con il progetto IFTTT Weather ESP8266 passando al codice che ti permette di recuperare le informazioni meteo da uno spreadsheet Google.
Nei precedenti articoli hai letto come configurare il servizio WU ( Weather Underground ) su IFTTT perché scrivesse in un tuo spreadsheet i dati meteo ad una data ora: IFTTT weather google spreadsheet
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ifttt-weather-esp8266.html
Giu 12
Nuova Arduino nano in realtà è stata già annunciata da qualche settimana, in particolare in occasione della Maker Faire Bay Area del 17-19 maggio 2019.
In occasione della Maker Faire Arduino presenta sempre delle novità ed in questa occasione ha presentato la nuova famiglia delle schede arduino nano.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nuova-arduino-nano.html
Mag 22
ESP8266 SPIFF image code segue il precedente articolo dedicato all’argomento nel quale hai letto come caricare un file, immagine jpg, nell’area spiff del micro controllore.
Se non sei riuscito a leggere l’articolo passo-passo all’upload delle immagini nella memoria flash dell’esp8266 puoi leggerlo qui.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp8266-spiff-image-code.html
Mag 20
ESP8266 immagine web SPIFF è l’occasione per conoscere come usare l’area denominata SPIFF della esp8266 come area FileSystem.
In questo esperimento conoscerai un modo, non l’unico, per caricare una immagine nell’area spiff del micro controllore utilizzandola come se fosse un file system ossia un’area di memoria simile ad una SD.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp8266-immagine-web-spiff.html
Mag 15
Fai evolvere il tuo microbit robot car macqueen della DF Robot.
Alla micro:bit ed al robot MacQueen sono, in passato, stati dedicati alcuni articoli come:
assemblaggio
prima programmazione
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/microbit-robot-car.html
Mag 08
Tinkercad Arduino e Motorini riprende la serie di articoli dedicati ai tutorial gratuiti realizzati con il simulatore online arduino del sito.
I precedenti articoli sono tutti catalogati nella pagina dedicata a questa serie di tutorial: Corso Arduino Gratuito con Tinkercad
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tinkercad-arduino-e-motorini.html
Mag 06
In questo articolo userai un ESP32 Matrix VL6180 ossia il sensore ToF ( Time of Fly ) unito ad una ESP32 Firebeetle ed alla Cover 24×8 della DFRobot per misurare e visualizzare una distanza.
Il sensore che usi è il vl6180 dell’Adafruit che ho acquistato da robotics-3d.com in quanto questa tipologia di sensori è in grado di rilevare con buona precisione anche oggetti trasparenti come i bicchieri di vetro.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp32-matrix-vl6180.html
Apr 29
EPD library MKR1010 Wifi è la libreria per il controllo del display 1.54inch e-paper di Asuki Kono
è la libreria che ho utilizzato, insieme agli esempi forniti per visualizzare l’immagine che vedi su e di cui hai letto nei precedenti articoli:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/epd-library-mkr1010-wifi.html
Apr 24
Prima di usare la motor shield per WeMos è necessario eseguire un wemos motor shield firmware update.
Fonte: wiki wemos
In pratica dopo aver acquistato la versione 1.0 della motor shield ho provato uno degli sketch di esempio che viene fornito con la libreria di controllo e mi sono accorto che i motori non rispondevano ad alcun comando, non ricevevano alcun segnale per muoversi.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wemos-motor-shield-firmware-update.html
Apr 22
Oggi MKR1010 e-ink Buona Pasqua pur essendo ieri è l’occasione per vedere come puoi realizzare un progetto di auguri con un display e-ink.
Il progetto utilizza la MKR1010 WiFi ed il display da 1.54inch e-paper per visualizzare l’immagine di un uovo benaugurale. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mkr1010-e-ink-buona-pasqua.html
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/convertire-bitmap-in-progmem.html
Apr 12
MKR RGB & MKR ENV shields comparse nel sito arduino ufficiale arduino.cc:
Nei giorni scorsi sono state pubblicate sul sito arduino.cc le prime due shield delle quattro annunciate in occasione dell’Arduino Day 2019.
Una prima presentazione delle shield l’hai letta nel mio articolo di del 27 marzo 2019 in occasione dell’incontro AUG del precedente 19 marzo.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mkr-rgb-mkr-env-shields.html
Apr 10
Raspberry Pi SenseHat scroll ti permette di far scorrere del testo sulla shield per RPi cambiandone il colore.
Nei precedenti articoli hai letto prima come realizzare una scritta scorrevole e successivamente come colorare un pixel specifico sulla shield per raspberry.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/raspberry-pi-sensehat-scroll.html
Apr 08
RPi Sense Hat pixel control ti permette di controllare un pixel specifico della sense hat per raspberry.
Hai letto, nel precedente articolo come sia semplice, con 3 sole righe di python, ottenere una scritta scorrevole sulla matrice di led 8×8 della RPi Sense Hat.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/rpi-sense-hat-pixel.html