Categoria: Robotica e Domotica

Trovi in questa categoria tutti gli articoli e i progetti dedicati alla robotica e alla domotica con Arduino

supporto arduino breadboard in plexyglass

I tuoi esperimenti sarebbero più semplici con una base di supporto arduino in plexyglass, o altro materiale, su cui alloggiare arduino e la breadboard.

supporto arduino montaggio breadboard

Di basi di supporto arduino, simili a quella che puoi costruirti, ne trovi in internet di differenti tipi, forme e dimensioni ma se sei un vero maker vorrai fare come me e realizzare la tua base personalizzata. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/supporto-arduino-breadboard-plexyglass.html

Import dati centralina meteo arduino

Finalmente la tua centralina meteo arduino ha raccolto informazioni sufficienti ed ora vorrai analizzarli e creare dei grafici.

Import dati centralina meteo arduino  umidita temperatura aria

Per eseguire un import dati dalla centralina meteo arduino e realizzare i grafici di temperatura ed umidità del suolo e dell’aria usa excel uno strumento semplice che non richiede conoscenze di programmazione.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/import-dati-centralina-meteo-arduino.html

Centralina humidity temperatura suolo – lo sketch – parte III

In questa terza parte dedicata allo sketch della centralina humidity temperatura suolo analizerai le funzioni di raccolta dati, visualizzazione e salvatagglio dei log.

Centralina humidity temperatura suolo umidita sht11

Dedicherò poi un articolo finale, a conclusione del progetto per descrivere come funziona la centralina e come analizzare i dati creando grafici con Excel. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-humidity-temperatura-suolo-lo-sketch-parte-iii.html

Centralina humidity temperatura suolo – lo sketch – parte II

Questo articolo segue il precedente articolo in cui hai iniziato l’analisi dello sketch Centralina humidity temperatura suolo – lo sketch.

Centralina humidity temperatura suolo pressione bmp085

In questo articolo analizzi la funzione loop() che a sua volta andrà a chiamare le altre funzioni necessarie al corretto funzionamento della tua centralina humidity temperatura suolo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-humidity-temperatura-suolo-lo-sketch-parte-ii.html

Centralina humidity temperatura suolo – lo sketch

Probabilmente hai già letto il primo articolo sulla Centralina humidity temperatura suolo è un progetto complesso che ho deciso di descrivere in più articoli per dedicare il giusto tempo ad ognuno.

centralina umidità e temperatura montata

Nella prima parte hai letto come è nata la centalina humidity temperatura suolo, quali sensori puoi utilizzare e come montarli sulla datalogger shield.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-humidity-temperatura-suolo-lo-sketch.html

Centralina humidity temperatura suolo – prima parte

Qualche mese fa mi ha contattato Guido dalla sicilia chiedendomi di realizzare una centralina humidity temperatura suolo.

Centralina humidity temperatura suolo fronte

Il progetto di Guido è  molto più ambizioso: far crescere mandorli su un territorio dove fino ad oggi nessuno è riuscito a farne crescere e per realizzarlo ha voluto impiegare arduino.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/equitazione/centralina-humidity-temperatura-suolo.html

Servo shield arduino

La sevo shield per arduino è una shield in grado di controllare fino a 16 servomotori diversi con soli 2 pin arduino ed il protocollo I2C

servo shield collegata

La servo shield è progettata per controllare 16 uscite di tipo PWM, quelle solitamente usate dai servo, ma potresti utilizzare la servo shield per controllare 16 led o 16 driver per led ad alta luminosità da 350mA o 700mA, come quello realizzato dall’amico Luca ( leggi articolo ).

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/servo-shield-arduino.html

Robot Beginner Kit fotoresistenze

Il progetto Robot Beginner Kit fotoresistenze è l’evoluzione del progetto di Michele, allievo del corso base ed avanzato, che ha condiviso qualche settima fa ( leggi articolo )

beginner robot kit fotoresistenze

Lascio la parola a Michele che ha descritto perfettamente il suo progetto:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-beginner-kit-fotoresistenze.html

Tutorial arduno yun php timezone

L’arduino Yùn è la scheda, della famiglia arduino, proiettata verso il “Internet of Things” ( internet delle cose ).

arduno yun php timezone

Nell’ultima settimana ho preparato un progetto per l’Arduino Day 2014 ( #arduinoD14 ) con la Yùn ( di cui leggerai presto ) su input arrivati da molti appassionati e per realizzarlo ho voluto usare l’interprete php oltre alla libreria Bridge.h ed altre a corredo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduno-yun-php-timezone.html

Arduino Day 2014 #ArduinoD14

Sabato si è svolta in contemporanea mondiale l’Arduino Day 2014, sono state tante le manifestazioni in tutto il mondo a testimonianza del grande successo della scheda italiana.

arduino day 2014

Il 29 marzo è un giorno speciale per tutti gli appassionati arduino nel mondo, è il compleanno del microcontrollore arduino che nel 2005 è stato presentato per la prima volta da Massimo Banzi.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-day-2014-arduinod14.html

Controllo accessi RFID Tastierino

Il controllo accessi rfid tastierino è un progetto che tanti makers desiderano realizzare e Adriano ha realizzato e voluto condividere con tutti noi.

controllo accessi rfid tastierino

Come spesso accade il Venerdì è la giornata dedicata in cui descrivo i progetti che non realizzo personalmente ma che altri appassionati e makers desiderano condividere usando il blog.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/controllo-accessi-rfid-tastierino.html

Touch Capacitive sensor

Il Touch Capacitive sensor è una scheda elettronica che ti permette di gestire fino a cinque sensori touch capacitivi.

Touch Capacitive sensor fronte

Grazie al Touch Capacitive sensor potrai realizzare semplici applicazioni touch con 5 input di tipo capacitivo. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/touch-capacitive-sensor.html

Arduino Day 2014

L’Arduino Day 2014 è l’occasione per migliaia di appassionati arduino come me di incontrarsi e scambiare consigli, idee e soluzioni per i propri progetti.


Arduino Day 2014

Il primo appuntamento, che ricordo, chiamato Arduino Day fu quello del 2012 a cui ho partecipato a Roma e fu un’occasione di incontro e scambio tra molti appassionati giunti da tutta Italia.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/arduino-day-2014.html

Rover 5 BT: sketch e test

Rover 5 bluetooth

Nei post precedenti vi ho presentato il primo assemblaggio e il programma di controllo C# del Rover 5 Bluetooth e oggi finalmente vedremo lo sketch Arduino e il test all’aperto.

Il codice per Arduino in realtà è molto semplice in quanto non ho montato sensori o servi quindi il programma non deve fare altro che leggere la porta seriale del socket bluetooth e comandare i motori. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/rover-5-bluethoot-sketch-e-test.html

Tutorial: Controllo di Arduino tramite Tablet e Telefono via WiFi

Oggi ti presento una raccolta di video che mi ha segnalato l’autore Eletrolaix e che ho trovato molto interessanti.

Controllo di Arduino tramite Tablet e Telefono via WiFi

Seguendo i video nella corretta sequenza puoi riprodurre il progetto di controllo di Arduino tramite Tablet e Telefono via WiFi usando il codice rilasciato in forma open-source.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-controllo-di-arduino-tramite-tablet-e-telefono-via-wifi.html

Carica altro