Categoria: Robotica e Domotica
Trovi in questa categoria tutti gli articoli e i progetti dedicati alla robotica e alla domotica con Arduino
La mano biomeccanica e altre realizzazioni di mano hanno necessità di un servo e sensore di flessione per risprodurre il movimento delle tue dita sulla mano robotica.

L’uso del sensore di flessione e come collegarlo ad arduino per leggerne i valori li hai già letti negli articoli: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/servo-e-sensore-di-flessione.html
Avrai immaginato di realizzare un guanto con sensore di flessione leggendo l’articolo di lunedì ed effettivamente il sensore di flessione è particolarmente indicato per questa applicazione.

Il guanto con sensore di flessione è un progetto che mi ha sempre affascinato, fin dai tempi in cui questo tipo di sensori avevano un costo proibitivo per le mie finanze.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/guanto-con-sensore-di-flessione.html
I sensori che puoi collegare ad arduino sono molteplici e potrei non finire mai di elencarli e testarli tutti, oggi montiamo il sensore di flessione: in grado di misurare la flessione di un corpo fisico.

Il sensore di flessione lo puoi acquistare on-line e ti arriva a casa nudo e pronto per essere montato. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/sensore-di-flessione-montaggio.html
I servo che ho utilizzato per i miei tutorial fino ad oggi sono sempre stati servo in grado di compiere movimenti di massimo 180°, oggi ho provato il il servo DF15HSR 360 gradi arduino.

Il DF15HSR è un servo a rotazione continua ed unisce i vantaggi dei servo tradizionali sia dal punto di vista del controllo mediante un unico cavo oltre all’alimentazione e della riduzione meccanica che aumenta la coppia a scapito della velocità. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/df15hsr-360-gradi-arduino.html
Bruno ha già condiviso con noi appassionati il suo progetto Robot 4WD ed oggi ha voluto condividere l’evoluzione chiamandola Rover 4WD nunchuck:

Una delle prerogative del blog è quella di offrire a tutti gli appassionati come Te e Bruno di pubblicare e condividere i progetti realizzati.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rover-4wd-nunchuck.html
La sonda DS18B20 temperatura è una digitale e resistente all’acqua, utilizza come componente principale per la misurazione della temperatura il DS1820 della Dallas.

Puoi utilizzare questa sonda per misurare la temperatura sia dell’ambiente sia di liquidi o terreno. Le specifiche del produttore indicano: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ds18b20-temperatura-lcd.html
Quando la forza della collaborazione tra makers diventa utilità per tutti è vera innovazione: 3D Printing Arms for Children è un progetto nato dalla collaborazione internazionale di makers e reso possibile grazie alle stampanti 3D.

Il primo video che qualche tempo trovi in internet racconta, a grandi linee, la nascita del progetto, ma di certo non è l’unico progetto nato: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/3d-printing-arms-children.html
Eccomi di rientro dalle festività con tantissime nuove idee e progetti per il 2014, il primo che voglio presntarti riguarda il mo autoregalo natalizio il DSO nano v3 arduino PWM

Il regalo in particolare è il DSO Nano V3 che ho voluto subito collaudare con arduino generando un segnale PWM variabile in funzione di un potenziometro da 10K.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dso-nano-v3-arduino-pwm.html
Il progetto presentato lunedì scorso ti ha permesso di monitorare i temperatura ed umidità, se ci aggiungi una Keypad Lcd puoi ottenere il Datalogger Arduino LCD DHT11.

Rispetto al Datalogger Arduino temperatura umidità l’agginta di un display LCD e dei relativi pulsanti ti evitano di dover interrompere il monitoraggio della tua casa per visualizzare i valori rilevati.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/datalogger-arduino-lcd-dht11.html
Unendo due progetti che puoi leggere su questo blog Datalogging con arduino e sensore DHT11 puoi realizzare il progetto: Datalogger arduino temperaura e umidità.

Dal nome del progetto “Datalogger arduino temperaura umidità” hai già capito l’obiettivo che puoi raggingere: realizzare un sistema di monitoraggio della temperatura e dell’umidità dell’ambiente in cui lo posizioni. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/datalogger-arduino-temperatura-umidita.html
In questi giorni la temperatura sta calando, come è giusto che sia in questo periodo dell’anno, ed ho ripreso dalla cassetta degli attrezzi il mio DHT11 arduino.

Il DHT11 arduino è un progetto realizzato qualche mese fa e mai pubblicato.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dht11-arduino.html
L’alimentazione erogata da arduino spesso non è sufficiente per consentirti di alimentare uno o più servocomandi e devi ricorrere ad arduino servo con alimentazione esterna.

Ossia devi utilizzare una alimentazione per arduino ed una separata per il o i servocomandi.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-servo-con-alimentazione-esterna.html
Da qualche giorno impazza sulla rete la notizia che il futuro delle consegne del più grande negozio on-line del mondo saranno eseguite con Amazon PrimeAir.

La soluzione di consegna Amazon PrimeAir ha rimbalzato sl web negli ultimi giorni e in tanti hanno ripreso la notizia, inutile dirti che ritorno di marketing abbia avuto per il noto colosso.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/amazon-primeair.html
Nell’articolo di Lunedì hai provato l’uso della ibreria Bridge dal browser ma potresti usare l’Arduino Yun Bridge curl da linea di comando ( CLI ssh ) ed oggi scoprirai come fare.
Iniziamo 🙂
Cos’è CURL ?
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/arduino-yun-bridge-curl.html
Continuo a fare esperimenti con la mia Arduino Yun Bridge che come sai è la libreria messa a disposizione dal sito arduino.cc per accedere ai pin Arduino dall’interfaccia http e non solo.

La libreria arduino yun bridge semplifica la comunicazione tra la parte Linino della Yun e la componente Arduino cu cui la scheda è dotata.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-yun-bridge.html
Carica altro