Categoria: Robotica e Domotica
Trovi in questa categoria tutti gli articoli e i progetti dedicati alla robotica e alla domotica con Arduino
Mi sono accorto di non aver mai dedicato un articolo alla gestione del suono con Arduino

devo ammetterlo non sono un cultore della musica, sopratutto mi dicono che mi manca completamente il senso del ritmo e forse chi me lo dice ha ragione 🙂 deve essere questo il motivo per cui non ho dedicato al suono alcun articolo.
Ma come si dice? C’è sempre una prima volta.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-tone-musica-per-le-tue-orecchie.html
Qualche mese fa ho trovato su internet e poi acquistato il WiRC della Dension: WiRC

E’ un controllo remoto WiFi per auto modelli e non solo controllabile da iPhone, iPad ed smartphone con sistema operativo Android.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wirc-controlla-il-tuo-robot-dallipad-iphone-android.html
Continuo la serie di articoli dedicati al progetto di Alessandro: il TriggerT proseguendo nella spiegazione del codice, lungo e articolato necessario al corretto funzionamento del tuo trigger.

Lo sketch è identico a quello presentato negli articoli precedenti:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/triggert-trigger-multiuso-quarta-parte.html
Cercando qualche app divertente ed utile per il mio iPad mi sono imbattuto nell’App della Schogini System: Arduino Simulator Full Pack ed ho voluto provarla e scrivere una recensione.

Ricordo ancora chiare le parole di Massimo Banzi all’arduino Camp del 2011, alla richiesta di un partecipante sulla possibilità che il Team Arduino rilasciasse un software di simulazione, con una metafora sul sesso disse: preferiresti simularlo o farlo?
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/recensione-arduino-simulator-for-ipad.html
Qualche settimana fa un appassionato makers e lettore del blog mi ha chiesto un consiglio per realizzare il suo progetto, Giovanni vuole realizzare qualcosa di simile al motore passo-passo pilotato da interruttori ma con un motore DC ( corrente continua ).

Per il suo progetto mi ha inviato ahce alcuni schemi e sketch realizzati da lui o reperiti on-line ma con ancora qualche difficoltà a ottenere il desiderato.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-motore-dc-controllato-da-interruttori-e-potenziometro.html
E’ attesa dal suo annuncio al NYC Maker Faire, da qualche giorno è disponibile in vendita la WiFi Shield made Arduino Team.

la notizia è apparsa sul blog ufficiale arduino il 16 agosto 2012.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-wifi-shield-finalmente-sullo-store-ufficiale.html
Su segnalazione di un appassionato come te e me che ha commentato il primo articolo dedicato al display grafico uLCD-32PT, ho iniziato a testare alcune funzioni della libreria descritta nel precedente articolo.

Vorrei condividere con te i progressi in modo che tu possa realizzare tutti i progetti che desideri con questo fantastico display touch screen.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-ulcd-32pt-cambiare-sfondo-e-i-primi-disegni.html
Il rover 5 è dotato di 4 motori indipendenti ciascuno dotato di un encoder ottico al suo interno:

l’utilizzo dell’encoder ti aiuta a gestire molte informazioni come la direzione, il numero di giri compiuti da ciascuna ruota, ecc…
Puoi confrontare il segnale proveniente dal lato destro con quello proveniente dal lato sinistro per verificare che il rover 5 stia andando in linea retta o correggere la velocità del lato più veloce per adattarla a quella del lato più lento.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rover-5-usare-lencoder.html
In questo terzo articolo capirai altre righe di codice del progetto di Alessandro.

su oltre 2000 righe non è facile districarsi ma è il bello di progetti così articolati 🙂
Se ti sei perso le prime due parti puoi leggerle qui:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/triggert-trigger-multiuso-terza-parte.html
Per realizzare la centralina del tuo impianto di irrigazione, vedi articolo sulla prima parte, ti serve conoscere l’ora.

In aiuto ti viene una shield, e quando mai non ne esiste una ad hoc per il tuo progetto 🙂
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-rtc-shield-con-ds1307.html
Far muovere il tuo rover su terreni accidentati è sicuramente uno deli obiettivi che da appassionato di rover ti sei trovato ad affrontare.

La Dagu ha realizzato uno chassis denominato: rover 5 per costruire il tuo rover.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rover-5-cambiare-lassetto-e-sistemare-i-cavi.html
Al tuo progetto manca un po’ di grafica e un bel display touch screen?

ho provato il display touch della 4dsystems: uLCD-32PT scoprendo un modo economico per abbellire tutti i miei progetti.
Questo display può funzionare in due modalità: GFX e SGC come descritto sul sito del produttore.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/tutorial-ulcd-32pt-e-arduino-come-programmatore-seriale.html
Nella prima parte dell’articolo dedicato al TriggerT di Alessandro hai realizzato il circuito del Trigger multiuso.

in questo articolo puoi trovare lo sketch e ti descriverò i primi parametri di configurazione del trigger così che tu possa configurarlo secondo le tue esigenze, nei prossimi articoli ti racconterò le varie funzioni preposte al funzionamento del TriggerT completo. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/triggert-trigger-multiuso-seconda-parte.html
Si avvicina il giorno della partenza per le ferie estive e per chi ama le piante o possiede un orto come me l’abbandono a se stesso non è consigliabile.

ho quindi deciso di farmi dare una mano dal fido arduino per innaffiare quando io non ci sarò.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-irrigare-con-arduino.html
Oggi ti racconto di un progetto realizzato dall’amico Alessandro, @Travis9011 su Tw: TriggerT. Il progetto si rivolge agli appassionati di fotografia come seguito del filone Dolly Project.

Il primo ad ispirare la mia versione del Dolly è stato proprio Alessandro che realizzò il Dollyno.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/triggert-trigger-multiuso-prima-parte.html
Carica altro