Touch led button è un articolo dedicato ad alcuni pulsanti touch che puoi utilizzare nei tuoi progetti.
Si tratta di pulsanti di tipo touch dotati di una propria elettronica e di una retroilluminazione a led di vari colori.
Lug 24
Touch led button è un articolo dedicato ad alcuni pulsanti touch che puoi utilizzare nei tuoi progetti.
Si tratta di pulsanti di tipo touch dotati di una propria elettronica e di una retroilluminazione a led di vari colori.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/touch-led-button.html
Lug 22
Oggi leggi dell’I2C EEPROM AT24C02 usato con Arduino per leggere e scrivere dati in questa memoria esterna.
Sono alcuni giorni che non pubblico articoli tecnici in quanto impegnato con alcuni progetti di cui leggerai a breve e che mi hanno impegnato nelle scorse settimane.
Ho deciso di utilizzare la I2C EEPROM AT24C02 acquistata quasi un mese fa con l’idea di testare questo tipo di componente per usarlo nei progetti in cui la sola EEPROM interna Arduino può non bastarti.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/i2c-eeprom-at24c02.html
Lug 08
Emotionwear in passerella per Altaroma il 06 luglio 2019 due abiti realizzati in collaborazione con Sara Savian e Alessandra Trestini hanno sfilato sulla passerella della Fashion Digital Night:
Probabilmente hai già letto della precedente edizione della Fashion Digital Night in cui il team emotionwear era stato invitato ad una sfilata presentando un abito innovativo.
In quella occasione l’abito aveva partecipato ad una prima selezione, superandola, ed ad un concorso in passerella. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/wearable/emotionwear-in-passerella-per-altaroma.html
Giu 28
Nuova Raspberry Pi 4 è stata annunciata lunedì 24 giugno 2019 dal CEO Raspberry Pi sul sito ufficiale.
Fonte: www.raspberrypi.org
l’annuncio è stato accolto con grande entusiasmo dalla community raspberry e non solo.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nuova-raspberry-pi-4.html
Giu 26
E’ giunto il momento di proseguire il con il progetto IFTTT Weather ESP8266 passando al codice che ti permette di recuperare le informazioni meteo da uno spreadsheet Google.
Nei precedenti articoli hai letto come configurare il servizio WU ( Weather Underground ) su IFTTT perché scrivesse in un tuo spreadsheet i dati meteo ad una data ora: IFTTT weather google spreadsheet
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ifttt-weather-esp8266.html
Giu 21
3D support vinpok v2 è l’evoluzione che ho disegnato dopo pochi giorni di utilizzo del precedente supporto per l’omonimo monitor.
In pratica rispetto alla versione no ho dovuto adeguare la base del disegno per consentire alla parte verticale di potersi inclinare di circa 15 gradi utili a garantire al monitor vinpok di assumere una posizione comoda per lavorarci. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/3d-support-vinpok-v2.html
Giu 19
RPi SenseHat python è uno degli esercizi che hanno eseguito gli allievi del corso Raspberry Pi for beginner organizzato la scorsa settimana e di cui sono stato il docente.
Durante un corso raspberry puro è difficile trovare delle eservitazioni che siano al contempo formative e divertenti per i partecipanti in quanto la maggior parte delle nozioni che apprendi sono sistemistiche.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/rpi-sensehat-python.html
Giu 17
RPi Zero W camera l’ho realizzato con gli allievi del corso RPi for Beginner della scorsa settimana e, dato il suo successo, eccoti la spiegazione dettagliata.
L’uso della camera per rapsberry pi è un argomento che ho affrontato nell’articolo dedicato alla realizzazione di un baby monitor qualche anno fa.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/rpi-zero-w-camera.html
Giu 12
Nuova Arduino nano in realtà è stata già annunciata da qualche settimana, in particolare in occasione della Maker Faire Bay Area del 17-19 maggio 2019.
In occasione della Maker Faire Arduino presenta sempre delle novità ed in questa occasione ha presentato la nuova famiglia delle schede arduino nano.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nuova-arduino-nano.html
Giu 10
3D support vinpok l’ho realizzato in questi giorni in cui mi è arrivato il kickstarter in cui avevo investito alcuni mesi fa: il monitor vinpok 15″
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/3d-support-vinpok.html
Giu 03
Raspberry Pi SenseHat IP riprende alcuni articoli dedicati a questa shield per RPi.
In questo articolo imparerai come visualizzare sulla matrice di led della shield SenseHat l’indirizzo Ip ricevuto in fase di negoziazione DHCP.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/raspberry-pi-sensehat-ip.html
Mag 31
In questo articolo OpenSCAD neopixel ws2812 leggerai come ho utilizzato un programma open source per disegnare un modello 3D usato nella mia ultima sperimentazione wearable.
Hai certamente già letto i miei articoli dedicati all’utilizzo di software open source come openscad per disegnare case, box da tagliare a laser ecc.
Uso regolarmente questo software dal 2012 sia perché open source sia per la qualità e la semplicità con cui è possibile disegnare partendo da linee di codice. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/openscad-neopixel-ws2812.html
Mag 22
ESP8266 SPIFF image code segue il precedente articolo dedicato all’argomento nel quale hai letto come caricare un file, immagine jpg, nell’area spiff del micro controllore.
Se non sei riuscito a leggere l’articolo passo-passo all’upload delle immagini nella memoria flash dell’esp8266 puoi leggerlo qui.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp8266-spiff-image-code.html
Mag 20
ESP8266 immagine web SPIFF è l’occasione per conoscere come usare l’area denominata SPIFF della esp8266 come area FileSystem.
In questo esperimento conoscerai un modo, non l’unico, per caricare una immagine nell’area spiff del micro controllore utilizzandola come se fosse un file system ossia un’area di memoria simile ad una SD.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp8266-immagine-web-spiff.html
Mag 15
Fai evolvere il tuo microbit robot car macqueen della DF Robot.
Alla micro:bit ed al robot MacQueen sono, in passato, stati dedicati alcuni articoli come:
assemblaggio
prima programmazione
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/microbit-robot-car.html