Nel precedente articolo ho descritto al giornata fantastica “Arduino Camp” che ho potuto trascorrere in compagnia di tanti appassionati geni dell’Arduino. Ho trovato e voglio condividere il link ai progetti realizzati quel giorno e le …
Se sei un appassionato arduino, e non solo, hai senza dubbio realizzato un tuo progetto e forse hai voglia di condividere il tuo progetto con altri appassionati, questo è quello che è successo a Gabriele che …
LoRa Node v1.3 pcb è un progetto realizzato per l’AUG Milano in ottica IoT e sviluppo di tecnologia LoRa Wan. Da qualche anno presso l’AUG Milano si parla di LoRa Wan e di reti dedicate …
Nel febbraio del 2013 ( 11/02/0213 ) InMoov, l’umanoide fatto in casa, aveva da poco compiuto un anno ed si mostrava già come un progetto avviato. Ad oltre 2 anni dalla nascita del progetto ( January …
Grafana configure datasource influxDB ti permette di configurare in modo semplice il datasource InfluxDB su Grafana Un passo certamente importante per l’utilizzo dei tools di raccolta ed analisi dati grafana è la configurazione di un …
Continuo con la serie di articoli sul WiRC che ti porteranno a costruire un rover che puoi guidare con il tuo smatphone ( iPhone, Android o iPad) I rover che solitamente costruisco e ti presento …
I commenti agli articoli e le email spesso chiedono se esiste una stepper motor shield a cui collegare due motori passo-passo. La richiesta che più spesso mi è arrivata ultimamente è di poter controllare in …
Non ci resta che montare la legnaia nella sua posizione definitiva, mi sono stupito della precisione con cui ho realizzato il lavoro nel suo insieme solo dopo il montaggio della parte spiovente, in quanto la …
Il NAS openmediavault è il primo progetto che ho ripreso come inizio 2017. Prima dell’estate 2016 avevi letto come realizzare il box nas vero e proprio con l’aiuto del 3D e del laser cut. E’ …
Matrix 8×8 WeMos D1 è un approfondimento dell’argomento dedicato alla matrice 8×8 con TM1640.
Nel precedente articolo hai esplorato e testato le funzioni base della matrice utilizzando la libreria fornita dal produttore del modulo stesso.
Il passaggio successivo è poter scrivere sulla matrice un testo che scorra, puoi realizzare lo sketch partendo dalla libreria WeMos Matrix Led originale e scriverti le funzioni di scroll del testo o utilizzare una libreria appositamente scritta: MLEDScroll
1 gennaio 2018 ho deciso di aprire l’anno con elettronica facile, i miei primi libri di elettronica, rispondendo ad una domanda che mi è stata posta nei commenti in questi anni.
La domanda è: con quali libri hai imparato l’elettronica ?
Merry Christmas Neopixel DFPlayer unisce gli ultimi articoli comparsi sul blog e le esperienze con i Neopixel e la DFPlayer per augurarti un Buon Natale:
Natale è tempo di “Spiral christmas tree 2D” come ogni anno anche in occasione di questo natale ho deciso di realizzare il mio personale albero DIY.
Avrai letto gli articoli dello scorso anno dal titolo “Christmas Tree” con l’albero di natale disegnato dal FabLab di Siviglia che ho poi personalizzato con dei neopixel singoli saldati uno ad uno.
Il prossimo 1 dicembre 2017 saremo con reHub a Maker Faire Roma 2017.
reHub ( rehub.pro ) è un progetto wareable che insiame alla Fashin design Sara Savian ho sviluppato in questo anno.
Nei prossimi giorni, in occasione della Maker Faire 2017 potrai visitare lo stand D12 presso il padiglione 6 dove esporremo il guanto e mostreremo i progressi del progetto dalla passata edizione della medesima fiera.
Neopixel Wemos Web server 2 è la seconda puntata dedicata al controllo dei WS2812B ad anello attraverso il web.
nel precedente articolo: neopixel wemos web server hai letto come è composto il “main” sketch ossia lo sketch principale che richiama le funzioni descritte in questo articolo. Continua a leggere
E’ di qualche settimana fa un articolo sulla stampa 4D come futuro della stampa 3D destinata a impieghi aerospaziali e non solo.
Fonte: ansa.it
L’ultima di una serie di notizie dedicate all’argomento “stampa 4d” è del 05 novembre 2017 comparsa sul sito dell’ansa ( ansa.it ) in cui viene riportato un passo importante della ricerca eseguita dal Politecnico di Zurigo da Marius Wagner, Tian Chen, e Kristina Shea in merito allo sviluppo di una nuova tecnica. Continua a leggere
Neopixel wemos web server html appartiene ad una serie di articoli in cui stai realizzando un progetto che controlla dei neopixel mediante una connessione server ed una pagina html.
poiché l’HTTP è un argomento complesso ma importante al fine di consentirti le dovute modifiche alla pagina se vuoi, ad esempio, aggiungere de nuovi giochi di luce o personalizzare il layout. Continua a leggere