E’ di qualche settimana fa un articolo sulla stampa 4D come futuro della stampa 3D destinata a impieghi aerospaziali e non solo.

Fonte: ansa.it
L’ultima di una serie di notizie dedicate all’argomento “stampa 4d” è del 05 novembre 2017 comparsa sul sito dell’ansa ( ansa.it ) in cui viene riportato un passo importante della ricerca eseguita dal Politecnico di Zurigo da Marius Wagner, Tian Chen, e Kristina Shea in merito allo sviluppo di una nuova tecnica. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/stampa-4d-futuro-del-3d.html
Neopixel wemos web server html appartiene ad una serie di articoli in cui stai realizzando un progetto che controlla dei neopixel mediante una connessione server ed una pagina html.

poiché l’HTTP è un argomento complesso ma importante al fine di consentirti le dovute modifiche alla pagina se vuoi, ad esempio, aggiungere de nuovi giochi di luce o personalizzare il layout. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-wemos-web-server-html.html
Neopixel wemos web server usa la fastled library e la potenza del web per controllare dei Neopixel led WS2812B adafruit ad anello.

In questa prima parte del progetto ti concentrerai sulla creazione del WeMos web server e correlazione con il controllo dei neopixel mediante la libreria Fast led.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-wemos-web-server.html
La scheda SPX-14241 BME280 CCS811 unisce due sensori molto utili per l’analisi dei dati ambientali in ottica IoT e non solo.

Fonte: sparkfun.com
Nel precedente articolo dedicato alla scheda hai letto solo del primo sensore il BME280 con la finalità di rilevare la temperatura, l’umidità e la pressione barometrica.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/spx-14241-bme280-ccs811.html
L’SPX-14241 BME280 CCS811 è uno dei sensori creati dalla SparkX qualche mese fa uno spin-off della Sparkfun stessa che ha realizzato alcune interessanti board.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/spx-14241-bme280.html
Il LoRa Node pcb che ho realizzato con Marco Brianza è pronto per essere utilizzato nei tuoi progetti IoT grazie alle librerie ed i test eseguiti in questi mesi.

dal primo articolo sono passate alcune settimane e sono servite per eseguire i test e scrivere la libreria e degli esempi.
Realizzazione delle board LoRa Node pcb
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lora-node-pcb.html
Rotary encoder attiny85 neopixel color wheel ti permette di realizzare un nuovo effetto con la rotazione dell’encoder ed il controllo diretto dei NeoPixel WS2812B

Leggendo il precedete articolo hai visto il controllo della rotazione dei led dell’anello a 24 neopixel WS2812B con u unico colore dal led #1 al led #23.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rotary-encoder-attiny85-neopixel-color-wheel.html
Rotary encoder attiny85 neopixel si distacca dall’utilizzo per cui è nata la rotary encoder attiny85 come hai letto nell’articolo di presentazione.

puoi utilizzare la board disegnata per leggere i passi di un encoder rotativo via I2C come sistema autonomo in cui hai necessità di leggere l’encoder per controllare ad esempio dei neopixel o un altro output.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rotary-encoder-attiny85-neopixel.html
Adaptive gripper max è la versione 2,5 volte più grande di quella presentata qualche mese fa e che è stata apprezzata da tanti appassionati di elettronica e robotica.

L’Adaptive gripper max è una rivisitazione del progetto Adaptive gripper della Festo, una mano con tre dita in grado si adattarsi alla forma dell’oggetto da afferrare.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/adaptive-gripper-max.html
Attiny85 encoder pcb è il primo test eseguito sulla board che ho realizzato per leggere un encoder rotativo via I2C

e trasferire i dati ad un device in grado di fungere da Master IIC. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-pcb.html
Probabilmente hai già letto dei miei articoli dedicati all’attiny85 a cui si aggiunge Attiny85 encoder realizzazione pcb

Uno dei problemi che spesso ti trovi ad affrontare nei progetti che richiedono l’uso degli encoder è il limitato numero di pin destinati agli interrupt a disposizione.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-realizzazione-pcb.html
HTML Web Page segue l’articolo precedente in cui hai visto come costruire un semplice web server con la WeMos.
Questo articolo non vuole essere un corso HTML, per cui ti rimando al sito w3school, ma solo una veloce panoramica su come creare una HTML Web Page da fornire al server creato con il codice per ESP8266.
HTML Web Page
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/html-web-page.html
WeMos ESP8266 WebServer ti consente di realizzare un semplice web server con la wemos o l’esp8266 per ottenere una o più pagine come quella seguente.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wemos-esp8266-webserver.html
Neopixel ring fastled WeMos mette insieme tre elementi: Neopixel ring, la libreria FastLed e la WeMos per testare il primo esempio della libreria e adattarlo all’uso con la WeMos.

I Neopixel, ed in particolare i led WS2812B, sono stati più volte usati nei miei progetti con Arduino e con Attiny85: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-ring-fastled-wemos.html
Arduino IDE 1.8.5 è disponibile per il download dallo scorso venerdì 29 settembre 2017

La nuova minor release dell’IDE è stato rilasciata a fine settembre 2017 per le consuete piattaforme:
Windows: in versione installabile, zip per non amministrarori del sistema e App;
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-ide-1-8-5.html
Carica altro