Grafana create dashboard

Grafana create dashboard continua il ciclo di articoli iniziato le scorse settimane e dedicate all’IoT.

Grafana login admin

In particolare dedicate alla parte di raccolta dati trasmessa dai sensori IoT che puoi utilizzare nel tuo progetto.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/grafana-create-dashboard.html

Grafana configure datasource influxDB

Grafana configure datasource influxDB ti permette di configurare in modo semplice il datasource InfluxDB su Grafana

Grafana define DataSource InfluxDB

Un passo certamente importante per l’utilizzo dei tools di raccolta ed analisi dati grafana è la configurazione di un datasource da cui leggere i dati da mettere in forma grafica.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/grafana-configure-datasource-influxdb.html

Arduino MKR WAN 1300 MKR GSM 1400

Nel corso della MFNY 2017 Massimo Banzi ha presentato: Arduino MKR WAN 1300 MKR GSM 1400 le due nuove nate per l’IoT

Arduino MKR WAN 1300 MKR GSM 1400

Attualmente le Arduino MKR WAN 1300 MKR GSM 1400 sono disponibili solo in pre.ordine sullo store arduino.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-mkr-wan-1300-mkr-gsm-1400.html

InfluxDB grafana

InfluxDB grafana segue la serie di articoli dedicati a Docker e gli strumenti per l’IoT.

InfluxDB grafana Create DataBase HTTP API

Inizia dalla descrizione di InfluxDb che trovi nella documentazione presente sul sito ufficiale in cui puoi leggere:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/influxdb-grafana.html

Docker Portainer

Docker portainer rappresenta l’interfaccia visiva per docker ed i container installati.

Docker portainer login

Come hai letto nell’articolo precedente dedicato a docker è è una piattaforma di “virtualizzazione” per eseguire software utilizzando i “container”.

Per gestire in modo semplice, con una interfaccia grafica, tali container puoi utilizzare Portainer che sul github ufficiale è definito come:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/docker-portainer.html

Influxdb, Grafana, Docker su raspberry

Influxdb, Grafana, Docker su raspberry cosa hanno in comune? Potrebbero essere una soluzione ottimale per l’IoT.

Influxdb, Grafana, Docker su raspberry Portainer.io

Si, finalmente si parla dell’altro lato dell’IoT ossia della raccolta e sopratutto della visualizzazione di tali dati su una sistema dedicato.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/influxdb-grafana-docker-raspberry.html

Fade i2c attiny84

Fade i2c attiny84 è l’esperimento di controllo dei led attarverso un attiny84 ed il protocollo IIC eseguito dalla Arduino Leonardo.

Attiny84 i2c led

L’esempio da cui puoi partire per realizzare questo progetto è il fade che trovi tra gli esempi basic dell’IDE arduino.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/fade-i2c-attiny84.html

Attiny84 Arduino Led

Attiny84 arduino led ti mostra lo sketch che puoi caricare sulla leonardo per impartire i comandi all’attiny84 di controllo dei led.

Attiny84 Arduino Led

il precedente articolo ti ha permesso di caricare sull’attiny84 uno sketch in grado di accettare le informazioni di controllo dei led da parte dell’arduino Leonardo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny84-arduino-led.html

RPi Monitor install

RPi Monitor install può aiutarti a tener sotto controllo le performance della tua Raspberry Pi ed in generale di ogni distribuzione Linux debian per questi dispositivi.

RPi Monitor install home screen

L’RPi Monitor install è il tool mostrato in un video che un lettore del blog ha aggiunto all’articolo dedicato alla OrangePi 

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rpi-monitor-install.html

Attiny84 i2c led

Attiny84 i2c led è lo sketch che ti permette di usare un attiny84 come slave i2c per controllare 3 led.

Attiny84 i2c led

I passato ho trattato più volte sketch in cui sono stati coinvolti l’arduino leonardo ed i micro controllori della famiglia attiny, tuttavia il ruolo degli attiny è sempre stato quello di fornire i dati al master, arduino  o genuino, di sensori connessi a se stessi.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny84-i2c-led.html

WeMos OLED WiFi

WeMos OLED WiFi ti mostra come usare il display OLED con l’ESP8266 per visualizzare le informazioni provenineti dalla conessione WiFi

WeMos OLED WiFI Connecting SSID

Sul display di tipo OLED hai già letto l’articolo in cui hai eseguito i collegamenti e provato a visualizzare sul display del testo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wemos-oled-wifi.html

OrangePi install Debian

La procedure OrangePi install Debian ti guida passo passo nell’installazione di linux sulla scheda OrangePi:

orangePi unboxing box boards usb

Probabilmente ricordi l’unboxing della OrangePi dello scorso marzo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/orangepi-install-debian.html

Dual stepper motor shield buttons

Dual stepper motor shield buttons aggiunge due pulsanti per ciascun motore stepper per controllare il corrispondente motore passo-passo.

Dual stepper motor shield buttons

I due motori stepper possono essere controllati in modo automatico, come hai letto nel precedente articolo, o aggiungendo dei pulsanti puoi decidere tu i movimenti da inviare alla dual stepper motor.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dual-stepper-motor-shield-buttons.html

Stepper motor shield

I commenti agli articoli e le email spesso chiedono se esiste una stepper motor shield a cui collegare due motori passo-passo.

Stepper motor shield

La richiesta che più spesso mi è arrivata ultimamente è di poter controllare in vari modi due motori passo-passo, o stepper, in pratica l’esigenza è di controllare un sistema di assi cartesiani con un joystick.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/stepper-motor-shield.html

DIY robot video

Oggi ti mostro una rassegna di DIY robot che ho collezionato nelle ultime settimane e trovo davvero interessanti.

DIY robot

la robotica e le cose auto costruite sono entrambe due mie passioni che più volte ho raccontato su questo blog.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/diy-robot-video.html

Carica altro