Oltre un anno fa ho disegnato e stampato il primo wires dispenser 3D e nei mesi successivi ho stampato altri box da affiancare ai primi:
oggi ti mostro come assemblare tra loro 10 box di tipo wires dispenser. Continua a leggere
Mag 26
Oltre un anno fa ho disegnato e stampato il primo wires dispenser 3D e nei mesi successivi ho stampato altri box da affiancare ai primi:
oggi ti mostro come assemblare tra loro 10 box di tipo wires dispenser. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wires-dispenser-3d.html
Mag 24
Install ROS on RaspBian ti è utile se desideri installare ROS ( Robotic Operating System ) su una distribuzione standard per Raspberry Pi come Raspbian.
Indubbio l’interesse ed il legame tra Install ROS on RaspBian e l’articolo “HotBalck Robotics” sopratutto perchè per l’installazione puoi seguire il loro ben fatto tutorial installiamo ros su raspbian Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/install-ros-on-raspbian.html
Mag 22
Blynk MKR1000 lcd 4 relè aggiunge un display virtuale al tuo progetto e ti permette di inviare stringhe di testo e stati dei relè anche in remoto.
In questo modo avrai, anche da remoto la possibilità di sapere in che stato sono i relè.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/blynk-mkr1000-lcd-4-rele.html
Mag 19
HotBlack Robotics ed il cloud robotics computing sono stati oggetto del workshop a cui ho partecipato lo scorso sabato c/o WeMake.
Il workshop presentato da Ludovico e Gabriele che con Michele Maffucci, stimato collega blogger, hanno messo il loro sapere nella realizzazione di ua piattaforma di cloud robotics.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/hotblack-robotics.html
Mag 17
Avrai probabilmente già sentito parlare di Sonoff Samper Pro o più in generale di Sonoff di cui il Samper Pro è un componente.
Sulla wiki ufficiale della ITEAD sono riportate molte info in merito al funzionamento generale dei prodotti della famiglia sonoff. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/sonoff-samper-pro.html
Mag 15
La serie di articoli dedicati all’app Blynk mkr1000 quattro relè sfrutta l’occasione per descrivere uno schema di collegamento
tra la mkr1000 ed la scheda a 4 relay allo stato solido descritta nell’articolo “relè allo stato solido”
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/blynk-mkr1000-quattro-rele.html
Mag 12
Ti ha incuriosito il mio articolo dedicato all’Adaptive gripper 3D printed ? Ha generato in te la curiosità ed il desiderio di realizzartene uno?
Accontentato !!! Oggi ti mostrerò come puoi realizzarti il tuo adaptive gripper 3D printed con l’uso di una stampante 3D e la forza della condivisione.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/adaptive-gripper-3d-printed.html
Mag 10
Save the date> 16 Maggio 2017 Hands On Future v2.0 LoRaWAN Smart City sara il secondo appuntamento
dopo il primo incontro su LoRa Wan architettura e trasmissione del 18 novembre 2016 è ora il momento di sperimentare. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lorawan-smart-city.html
Mag 08
La prima applicazione che puoi realizzare con Blynk MKR1000 è il controllo del led presente sulla scheda arduino.
Una applicazione che accende il led builtin della mkr1000 via blynk ti permette di comprendere: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/blynk-mkr1000-first-test-one-led.html
Mag 05
La programmazione dei micro controllori ti richiede, a volte, un usb serial converter 3,3v
Per programmare i micro controllori a 3,3v tipo ESP8266 ho in passato usato l’arduino uno ( leggi: esp8266 arduino comandi at ).
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/usb-serial-converter.html
Mag 03
Blynk App setting descrive il modo rapido per realizzare la tua prima app con la nota applicazione Blynk.
Blynk è disponibile per iOS e Android, questo la rende adatta ai tuoi progetti con arduino WiFi o Bluetooth.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/blynk-app-setting.html
Mag 01
Attiny85 Attiny84 programmer Pro Micro è un programmatore per entrambi i micro controllori della famiglia AVR
Fino ad oggi hai letto del attiny85 usato in alcuni miei progetti e programmato con un Arduino Uno ( o Genuino Uno ) ed i collegamenti sulla breadboard li eseguo dallo schema:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-attiny84-programmer-pro-micro.html
Apr 28
La robotica ed in particolare lo studio della mano mi ha condotto negli ultimi giorni all’adaptive gripper
In particolare il video sopra ti mostra un esempio di adaptive gripper derivato dagli studi eseguiti da FESTO FinGripper.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/adaptive-gripper.html
Apr 26
L’I2C Arduino master ADC ATtiny85 segue il precedente articolo dedicato all’ATtiny85 come micro controllore per acquisire dati analogici.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/i2c-arduino-master-adc-attiny85.html
Apr 24
E’ giunto il momento di programmare l’easter egg attiny85 neopixel sketch con il primo gioco di luce:
che ti permetterà di ottenere un primo effetto infinity mirror:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/easter-egg-attiny85-neopixel-sketch.html