La nuova Arduino Uno R4 è ufficialmente stata rilasciata una settima fa circa dopo l’annuncio allo scordo Arduino day 2023:
Come sai è stata rilasciata in due versioni: Continua a leggere
Lug 07
La nuova Arduino Uno R4 è ufficialmente stata rilasciata una settima fa circa dopo l’annuncio allo scordo Arduino day 2023:
Come sai è stata rilasciata in due versioni: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-uno-r4.html
Mag 24
Tasmota installer Houzetek AWP07L : è arrivato il momento di “tasmotizzare” questa presa !!!
E’ il momento di rendere la presa smart AWP07L ancora più smart e collegarla ad Home Assistant per controllare non solo la sua accensione e spegnimento da remoto ma anche i consumi.
Il modello di smart plug Houzetek AWP07L con la sua app ti permette di controllare l’accensione e lo spegnimento di un carico fino a 16A.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tasmota-installer-houzetek-awp07l.html
Mag 23
Tasmota web installer Houzetek AWP07L è dedicato alla parte haking di questa smart plug da 16A con Home Assistant:
in pratica ho ritrovato tra le prese smart che avevo a disposizione due Houzetek AWP07L acquistate come corredo dell’assistente remoto di Amazon: Alexa.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tasmota-web-installer-houzetek-awp07l.html
Apr 26
il progetto ESPhome configurazione DHT22 ti mostra come configurare sul tuo dispositivo esp8266 anche il sensore di temperatura ed umidità ambientale.
Come hai letto nei precedenti articoli l’argomento è Home Assistant ed ESPHome per usare un dispositivo custom realizzato da te.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/esphome-configurazione-dht22.html
Apr 12
ESPHome Home Assistant pir sensor continua la serie di articoli dedicati ad Home Assistant ed ESPHome.
Nei precedenti articoli ( ESPHome motion sensor electronic, ESPHome pir sensor case, ESPHome installazione su Home Assistant ) hai visto come creare un dispositivo basato su ESPHome da connettere al tuo HA ( Home Assistant ) formato da:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/esphome-home-assistant-pir-sensor.html
Mar 27
ESP32S2 mini o ESP32 S2 mini è una board relativamente recente e che solo da pochi giorni ho avuto a disposizione per un test.
La cosa che mi ha colpito, da subito, è che appena connessa, mediante un cavo USB-C, al computer non si è acceso alcun led e non è comparsa la porta USB tra quelle disponibili nell’IDE Arduino.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp32s2-mini.html
Feb 15
ESPHome installazione su Home Assistant descrive la procedura per installare sia l’estensione per HA sia la programmazione del dispositivo.
Nei precedenti articoli hai realizzato un dispositivo di rilevamento di persone in un ambiente “motion sensor” con rilevatore di umidità e temperatura controllati da una wemos, inoltre hai visto un esempio di case per racchiudere il tutto, se vuoi rileggere gli articoli ecco i link: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/esphome-installazione-su-home-assistant.html
Feb 13
ESPHome motion sensor electronic è dedicato alla parte elettronica della realizzazione di un sensore di movimento, temperatura e umidità per il tuo Home Assistant:
nel precedente articolo hai letto come realizzare il case che contiene le componenti elettroniche del progetto. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esphome-motion-sensor-electronic.html
Feb 10
ESPHome pir sensor case introduce un primo nuovo argomento di cui leggerai meglio nei prossimi articoli: la realizzazione di un sensore di movimento e temperatura per Home Assistant.
In questo articolo leggerai e troverai i files per la realizzazione del case in stampa 3D.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/esphome-pir-sensor-case.html
Feb 08
Mushroom Home Assistant Dashboard è dedicato alla possibilità di usare differenti dashboard per home assistant.
Installato Home Assistant avrai iniziato a costruire la prima dashboard e ti sarai reso conto, probabilmente, che la grafica di alcune interfacce viste su internet è più accattivante di quella che stai realizzando.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/mushroom-home-assistant-dashboard.html
Dic 26
La prima automazione tarttata sull’argomento è home assistant luci di natale e dal titolo hai già capito che è in relazione al periodo che stiamo festeggiando.
In pratica puoi trasformare l’illuminazione natalizia, del tuo balcone o della tu casa ( albero di natale, presepio, decorazioni varie, ecc…. ) in un oggetto domotico controllabile da Home Assistant. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/home-assistant-luci-di-natale.html
Dic 14
Come anticipato un uno dei precedenti articoli iniziamo oggi con una serie dedicata al celebre Home Assistant installazione e configurazione:
Sull’installazione di Home Assistant leggerai dei passaggi molto veloci perché si tratta di una procedura standard descritta da migliaia di siti.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/home-assistant-installazione-e-configurazione.html
Dic 07
Lo scorso anno ho ricevuto in omaggio un PCB renna come addobbo natalizio da futuranet
e quest’anno ho deciso di utilizzarlo come addobbo per il mio albero, che da tradizione sarà realizzato domani. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/pcb-renna-come-addobbo-natalizio.html
Dic 02
Si, hai letto bene il titolo: Minecraft Lamp IoT si tratta di un progetto che ho realizzato negli ultimi giorni.
In questo articolo leggerai da dove mi è venuta l’ispirazione, come l’ho realizzato e sopratutto, come l’ho personalizzato per renderlo IoT. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/minecraft-lamp-iot.html
Set 28
Ring lamp smartphone holder segue l’articolo della scorsa settimana per mostrarti le parti stampate in 3D e la fase di assemblaggio.
La descrizione del progetto e i dettagli della progettazione con Fusion 360 puoi leggerla qui.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ring-lamp-smartphone-holder.html