BioHand il 25 giugno 2015 sul sito http://hackaday.com è stato pubblicato questo articolo.
Sai che la robotica in generale ha un fascino speciale per me e che il mondo delle stampanti 3D è oramai una realtà.
Lug 08
BioHand il 25 giugno 2015 sul sito http://hackaday.com è stato pubblicato questo articolo.
Sai che la robotica in generale ha un fascino speciale per me e che il mondo delle stampanti 3D è oramai una realtà.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/biohand-bionic-hand-3d-printed.html
Lug 03
Octo Print ti offre una interfaccia di configurazione ed utilizzo OctoPrint Web per gestire la configurazione e l’utilizzo della stampante 3D da remoto.
Per accedere ad OctoPrint Web è sufficente collegare in rete, la tua Raspberry Pi con installato Octo Print, e digitare nel tuo browser l’Ip assegnato dal router.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/octoprint-web-config.html
Giu 29
Nel precedente articolo hai letto come installare Octo Print è il momento di avviare OctoPi Raspberry Pi per la prima volta.
Al primo avvio è necessario che tu disponga di una tastiera usb, una mouse usb e un monitor o televisore dotato di porta HDMI a cui collegare la Raspberry Pi. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/octopi-raspberry-pi-3d-print-server.html
Giu 26
YuMi è il risultato di anni di ricerca nell’ambito della robotica collaborativa svolta da ABB e presentata nel Future Food District di EXPO MILANO 2015
YuMi è un piccolo robot collaborativo a due bracci indipendenti, ciascuno dotato di pinza, in grado di afferrare oggetti e montare pezzi.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/yumi-robotica-collaborativa.html
Giu 24
OctoPrint è un progetto open-source con cui puoi realizzare un “web 3d print server”, non sono certo che questa definizione esista 🙂
Se hai una stampante a getto di inchiostro o laser non dotata di porta ethernet l’unico modo per poter usare questa stampante via rete è affiancarle un print server e se possiedi una stampante 3D ?
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/octoprint-3d-print-server-raspberry-pi.html
Giu 22
Ho deciso di aprire la pagina FB mauroalfieri.it
Era già da qualche settimana che ragionavo sulla necessità di una pagina Facebook collegata al Blog perché il numero di amici sul mio profilo privato è cresciuto oltre il mio possibile controllo e vorrei poter concedere a tutti la possibilità di seguirmi anche sui Social Network senza il limite dei contatti personali che oggi FaceBook impone. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/senza-categoria/pagina-fb-mauroalfieri-it.html
Giu 19
Kickstarter Italia da oggi, o meglio prossimamente, la piattaforma di crowdfunding più popolare al mondo apre anche all’Italia, come anticipato su wired.it il 16 giugno scorso.
Prima della dichiarazione del CEO della nota piattaforma di crowdfunding non era possibile per un Italiano proporre il proprio progetto sulla celebre piattaforma se non con qualche appoggio straniero.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/kickstarter-italia-finalmente.html
Giu 17
Nell’articolo di lunedì hai letto il test del brushless motor 1100Kv oggi ho fatto qualche altro test con il Brushless Tiger Motor Arduino non convinto del controllo del motore eseguito.
Nel test eseguito con la classe Servo.h non mi ha convinto la partenza del motore al valore 62 e di conseguenza ho iniziato a dubitare anche dell’accellerazione alla massima velocità. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/brushless-tiger-motor-arduino.html
Giu 15
Questo Weekend ho deciso di prendere il mio motore brushless T-Motor 1100Kv con il suo ESC, acquistato qualche settimana fa e testarlo.
Per eseguire il test mi sono recato c/o wemake dove sapevo di poter contare sull’assistenza ed il supporto di altri appassionati iscritti al Maker space ed in loro compagnia realizzare il test del motore brushless. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/brushless-t-motor-1100kv-arduino-test.html
Giu 10
La staffa Sharp GP2Y0A21YK è un oggetto che ho realizzato in occasione della partecipazione alla Robot&Makers dello scorso weekend e si ricollega al progetto del Beginner Robot che ad oggi è il mio progetto più venduto e copiato 🙂
In pratica il sensore usato dal beginner robot kit arduino per evitare gli ostacoli: SHARP GP2Y0A21YK deve essere montato in verticale in modo che il fascio IR possa rilevare gli ostacoli che il robot incontra.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/staffa-sharp-gp2y0a21yk.html
Giu 08
Lo scorso weekend si è svolta la Robot Makers novegro una fiera organizzata da Pier Calderan che promuove la conoscenza e la diffusione della robotica tra i makers e non solo.
Invitato dall’organizzatore per una presentazione dal titolo “cosa puoi fare con arduino” ho approfittato per visitarla e trascorrere un pomeriggio con alcuni amici Makers intervenuti. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-makers-novegro-67-giugno-2015.html
Giu 05
Hai letto nel precedente articolo cosa fa e come funziona il Micro Serial Servo Controller Pololu, in questo ti mostro lo sketch di controllo con cui ho realizzato il video del movimento congiunto di 8 servo.
Il sito ufficiale pololu nella sezione resources, in fondo, riporta un link al GitHub The Pololu serial servo API for Arduino ossia una libreria scritta per il controllo del Micro Serial Servo Controller da arduino MEGA, si proprio dalla MEGA in quanto fa uso di una seconda porta seriale Hw di cui, come sai, arduino uno non dispone.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/micro-serial-servo-controller-pololu-sketch.html
Giu 03
In passato ho letto di un Micro Serial Servo Controller Pololu un dispositivo in grado di controllare 8 servocomandi con un segnale seriale TxRx e due modalità e protocolli di controllo.
I servo sai essere la mia passione ed uno dei motivi per cui ho iniziato a studiare arduino e la programmazione di questo micro controllore.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/micro-serial-servo-controller-pololu.html
Mag 29
In occasione del Maker Faire Bay Area 2015 Massimo Branzi ha annunciato Genuino il nuovo Brand Arduino:
Il logo, nella figura superiore, sarà presto presente sulle schede prodotte per il mercato Italiano e non solo.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/genuino-nuovo-brand-arduino.html
Mag 27
Luigi Trenti è tornato con un altro strabiliante progetto la Locomotiva VLC 75, o meglio una riproduzione del modello VLC 75.
Luigi ha descritto in questo modo la locomotiva ed il suo progetto: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/locomotiva-vlc-75-di-luigi.html