Controllo testa mobile

Se sei un appassionato arduino, e non solo, hai senza dubbio realizzato un tuo progetto e forse hai voglia di condividere il tuo progetto con altri appassionati, questo è quello che è successo a Gabriele che ha realizzato il controllo testa mobile:

controllo testa mobile

Gabriele è un appassionato maker che ha realizzato diversi progetti e da qualche mese si è dedicato alla realizzazione al controllo testa mobile con arduino mediante un joystick a due assi ( x ed y ). Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/controllo-testa-mobile.html

Datalogging adafruit rtc sd

Il datalogging adafruit è una shield studiata per realizzare in modo semplice progetti di raccolta dati con arduino simili al mio progetto: Datalogger Arduino LCD DHT11 che utilizza due shield, una come RTC e una per scrivere su SD Card.

datalogging adafruit

Con un unica shield Datalogging adafruit puoi integrare sia il circuito RTC ( Real Time Clock ) sia la scrittura su SD Card e risparmiare una shield che incide in termini di dimensioni del prodotto finale.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/datalogging-adafruit-rtc-sd.html

BEAM Robot: Symet

Uno degli aspetti della robotica che più mi affascina è la possibilità di esplorare innumerevoli forme, tecnologie informatiche e meccaniche per realizzare “forme di vita”.

BEAM Robot Symet

Oltre ovviamente alla possibilità di armeggiare con saldatore, cacciaviti e arnesi vari. 🙂 Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/beam-robot-symet.html

Robotic Arm Arduino

Un amico appassionato di 3D mi ha inviato il link di un robotic arm arduino ideato da alcuni ragazzi americani e che puoi finanziare mediante un progetto kickstarter.

uArm robotic arm arduino

A pensarci bene l’idea di un robot arm arduino antropomorfo è forse stato uno dei progetti più desiderati dai maker di tutto il mondo e di certo il cinema ha alimentato queste fantasie come il braccio robot che assiste Stark ( Ironman ) chiamato amichevolmente “Dummy”

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robotic-arm-arduino.html

Serial controller motor driver

Il Serial controller motor driver è il driver per il controllo dei motori DC della sparkfun che ti permette di controllare due motori in corrente continua ( DC o CC ) con un solo pin Arduino.

serial controller motor driver

Il Serial controller motor driver usa l’integrato L298 come ponte H in grado di erogare 2A max per ciascun motore con una potenza totale erogabile di 4A.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/serial-controller-motor-driver.html

Rover 5 BT: primi passi

Con questo articolo vi presento il mio progetto per il Rover 5 della Dagu.

Rover 5 BT

Mauro ha già utilizzato questa piattaforma in abbinamento al controllo remoto WiRC ma io vorrei realizzare la mia versione utilizzando una connessione bluetooth e applicazioni scritte da me.

La scheda scelta è la Leonardo con socket XBee della DFRobot. Si tratta di una Arduino Leonardo con integrato il socket per ospitare i moduli XBee e quindi mi permette di risparmiare un “piano” per gli shield e di poter cambiare in futuro il modulo per la connessione.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rover-5-bluetooth.html

mano robot servo flex sensor

La mano robot sevo e flex sensor è l’evoluzione degli articoli pubblicati nei giorni scorsi e fa parte di un progetto realizzato con la collaborazione dell’ITIS di Vorbano e degli allievi del prof. caruccio.

mano biomeccanica - pugnoPer ralizzare il progetto abbiamo selezionato i componenti che puoi acquistare:

  • n.1 arduino uno
  • n.1 protoshield
  • n.6 morsetti da scheda
  • n.3 headers per la protoshield
  • n.1 connettore maschio da 20 pin da scheda
  • n.5 sensori di flessione
  • n.5 resistenze da 10Kohm
  • n.5 servomotori modellistici
  • n.1 ponticello per pin da scheda

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mano-robot-servo-flex-sensor.html

Servo e sensore di flessione

La mano biomeccanica e altre realizzazioni di mano hanno necessità di un servo e sensore di flessione per risprodurre il movimento delle tue dita sulla mano robotica.

servo mano sensore di flessione

L’uso del sensore di flessione e come collegarlo ad arduino per leggerne i valori li hai già letti negli articoli: Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/servo-e-sensore-di-flessione.html

BeetleBot all’italiana

Bruno è senza dubbio un ottimo Makers ed oggi ha voluto condividere con tutti noi il suo BeetleBot.

BeetleBot

Il progetto originale è stato pubblicato su numerosi tra cui : Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/beetlebot-alla-italiana.html

Guanto con sensore di flessione

Avrai immaginato di realizzare un guanto con sensore di flessione leggendo l’articolo di lunedì ed effettivamente il sensore di flessione è particolarmente indicato per questa applicazione.

Guanto con sensore di flessione

Il guanto con sensore di flessione è un progetto che mi ha sempre affascinato, fin dai tempi in cui questo tipo di sensori avevano un costo proibitivo per le mie finanze.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/guanto-con-sensore-di-flessione.html

Sensore di flessione – montaggio

I sensori che puoi collegare ad arduino sono molteplici e potrei non finire mai di elencarli e testarli tutti, oggi montiamo il sensore di flessione: in grado di misurare la flessione di un corpo fisico.

sensore di flessione

Il sensore di flessione lo puoi acquistare on-line e ti arriva a casa nudo e pronto per essere montato. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/sensore-di-flessione-montaggio.html

DF15HSR 360 gradi arduino

I servo che ho utilizzato per i miei tutorial fino ad oggi sono sempre stati servo in grado di compiere movimenti di massimo 180°, oggi ho provato il il servo DF15HSR 360 gradi arduino.

DF15HSR 360 gradi arduino

Il DF15HSR è un servo a rotazione continua ed unisce i vantaggi dei servo tradizionali sia dal punto di vista del controllo mediante un unico cavo oltre all’alimentazione e della riduzione meccanica che aumenta la coppia a scapito della velocità. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/df15hsr-360-gradi-arduino.html

Rover 4WD nunchuck

Bruno ha già condiviso con noi appassionati il suo progetto Robot 4WD ed oggi ha voluto condividere l’evoluzione chiamandola Rover 4WD nunchuck:

Rover 4WD nunchuck

Una delle prerogative del blog è quella di offrire a tutti gli appassionati come Te e Bruno di pubblicare e condividere i progetti realizzati.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rover-4wd-nunchuck.html

DS18B20 temperatura lcd

La sonda DS18B20 temperatura è una digitale e resistente all’acqua, utilizza come componente principale per la misurazione della temperatura il DS1820 della Dallas.

DS18B20 temperatura display

Puoi utilizzare questa sonda per misurare la temperatura sia dell’ambiente sia di liquidi o terreno. Le specifiche del produttore indicano: Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ds18b20-temperatura-lcd.html

3D Printing Arms for Children

Quando la forza della collaborazione tra makers diventa utilità per tutti è vera innovazione: 3D Printing Arms for Children è un progetto nato dalla collaborazione internazionale di makers e reso possibile grazie alle stampanti 3D.

3D Printing Arms for Children of War-Torn Sudan

Il primo video che qualche tempo trovi in internet racconta, a grandi linee, la nascita del progetto, ma di certo non è l’unico progetto nato: Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/3d-printing-arms-children.html

Carica altro