Al rientro dal Maker Faire Rome 2013 ho portato con me alcune chicche tra cui la neo nata Arduino Yùn.

Lo scorso weekend ho visitato molti siti che elogiano le potenzialità e la facilità di configurazione dell’arduino yun, primo tra tutti il sito dell’amico Luca Dentella che ha già scritto alcuni interessantissimi tutorial su questa scheda.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-yun-mac-os-x.html
Con l’arrivo dell’inverno, o quasi, ho deciso ieri di preparare una Vellutata di Zucca con il Bimby, ovviamente rivisitando una delle ricette proposte sul web.

Sono partito da questa ricetta apportando delle modifiche che la rendono altrettanto gustosa ma più leggera. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/cucina/ricetta-vellutata-di-zucca-bimby.html
Gabriele è un appassionato arduino, e non solo, che ha realizzato uno progetto “Gestione Servo potenziometro e switch”.

L’evoluzione di questo primo esperimento sarà una Testa Mobile simile a quella utilizzata nelle discoteche.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/servo-potenziometro-e-switch-di-gabriele.html
Report è senza dubbio uno dei miei programmi preferiti, non nascondo stupore per la puntata dedicata ai Makers a Report il 04 novembre 2013.
Report è tra le mie trasmissioni preferite, un programma che mi crea sempre controversia interiore: lo guardo e poi mi arrabbio o evito? Quando prevale la prima oltre alla rabbia lo trovo sempre ottimo spunto di riflessione post-puntata.
La storia si è ripetuta lo scorso lunedì con l’argomento, a me certamente caro, dei Makers a Report. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/makers-a-report-04-novembre-2013.html
… riprendendo il progetto presentato Lunedì Robot Beginner Radio il trasmettitore xbee oggi costruisci il Robot Beginner Radio ricevitore

Il ricevitore del tuo robot usa arduino come controllore la motor shield arduino per gli spostamenti e un modulo xbee per ricevere i segnali del trasmettitore.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-beginner-radio-ricevitore-xbee.html
Robot Beginner Radio è una evoluzione del Beginner Robot che ho realizzato nello scorso weekend.

Nei precedenti articoli dedicati ai moduli XBee hai letto come configurarli e come accendere un led controllato da un potenziometro remoto.
E’ ora di passare al controllo motori e cosa c’è di più divertente che provare un controllo motori su un robot? Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-beginner-radio-trasmettitore-xbee.html
Domenica 27 ottobre 2013 ho incontrato in aula alcuni appassionati arduino che sono intervenuti al Corso Base Arduino in aula non ufficiale.

Innanzitutto ringrazio tutti i presenti per la bellissima giornata e la partecipazione alla giornata, sicuramente il clima propositivo e la voglia di imparare cose nuove hanno contribuito alla buona riuscita del corso e alla crescita personale di ciascuno con arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/errori-arduino-ide.html
Carmelo, un giovane appassionato arduino, ha realizzato un progetto di data monitoring che ha voluto condividere: Dataino a cui ho dedicato un articolo la scorda settimana.

Dopo aver cerato il DB e le tabelle in cui memorizzare i tutoi dati è arrivato il momento di usare il dataino per raccogliere le informazioni dai sensori e pubblicarle nelle tabelle create. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/dataino-sketch-seconda-parte.html
L’articolo che ti propongo esplora l’uso di un display lcd 1602 che puoi controllare in I2C grazie all’integrato PCF8574T.

Già in passato ho pubblicato un articolo scritto da Matteo, un appassionato arduino, in cui un display lcd 1602 collegato ad un pcf8574p potevi controllarlo con soli 2 pin arduino e l’alimentazione a +5v. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/display-lcd-1602-i2c-pcf8574t.html
Dataino è un progetto realizzato da Carmelo, un giovane appassionato di arduino, web e database che ha deciso di condividere il suo progetto su questo Blog.

Carmelo mi ha inviato tutto il materiale fotografico corredato da una dettagliata spiegazione sul funzionamento che vorrei farti leggere integralmente per cui la riporto senza correzioni di sorta, buona lettura. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/dataino-il-progetto-arduinoweb-carmelo.html
Gli ultimi progetti a cui sto lavorando, tipo il Dolly, utilizzano i motori passo-passo e richiedono un driver di controllo come il pololu md20a che ho acquistato tempo fa e provato in questo articolo.

Il pololu md20a è basato sul chip DRV8825 che è in grado di controllare motori passo-passo con correnti di 2.2A per fase, per tutte le specifiche ti rimando al sito del produttore oltre che all’articolo di presentazione. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/pololu-md20a.html
L’Xbee servo è un progetto che puoi riprodurre facilmente se hai letto i miei ultimi esperimenti con gli XBee ed i segnali PWM.

Sicuramente accendere uno o più led in dissolvenza da remoto è utile se stai realizzando la tua centralina domotica di controllo luci, tuttavia i miei esperimenti sono anche orientati alla robotica ed un robot fa uso dei servo per attuare i movimenti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/xbee-servo.html
Oggi ti propongo un interessante esperimento che ho condotto in questi giorni con l’XBee PWM ossia la possibilità di inviare un segnale PWM da un arduino ad un’altro senza fili.

Come spesso avrai letto dai miei progetti molti sono elementari e il loro scopo, come in questo caso, è di testare una funzionalità prima di estenderla a progetti più complessi.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/xbee-pwm-arduino.html
Lo scorso weekend, a Roma, ho visitato il Maker Faire Rome tra gli stand ed i progetti giunti da tutta europa per l’occasione.

La manifestazione è partita giovedì e si è conclusa domenica con la partecipazione di oltre 30.000 visitatori.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/maker-faire-rome.html
Milano 26 ottobre il tradizionale appuntamento con il Linux Day 2013 si svolgerà anche quest’anno presso il SIAM ( Società di Incoraggiamento Arti e Mestieri ) :

La giornata è organizzata dalla scuola Open source software “Ludovico Radice Fossati” e vede coinvolti non solo i docenti dell’istituto ma anche professionisti che operano nell’open-source utilizzando il software rilasciato sotto licenza open e, sopratutto, contribuendo a diffondere la cultura open.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/linux-day-2013.html
Carica altro