CtrlJ pen montaggio elettronica percorre passo passo la fase di montaggio della parte elettronica.

partendo dall’articolo: CtrlJ pen elettronica in cui hai visto lo schema elettronico del progetto, e i differenti componenti, vedrai come assemblarli tra loro.
Ecco lo schema elettronico sulla base del quale eseguire la fase di assemblaggio:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ctrlj-pen-montaggio-elettronica.html
CtrlJ pen 3D Fusion 360: ecco come ho disegnato le parti in 3D del progetto.

la parte di modellazione 3D della penna automatica per fluidi è sufficientemente complessa da richiedere l’utilizzo di un software come Fusion 360.
Già in passato ho utilizzato fusion 360 per realizzare alcuni semplici modelli tridimensionali da riprodurre con l’uso di stampanti 3D: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/ctrlj-pen-3d-fusion-360.html
CtrlJ pen elettronica ti mostra come ho realizzato la parte elettronica del progetto.

nel precedente articolo hai letto delle funzionalità che la penna automatica dovrebbe avere per funzionare.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ctrlj-pen-elettronica.html
CtrlJ pen, penna automatica controllo fluidi è il primo progetto del 2021 che leggerai sul mio blog.

la CtrlJ pen è una penna motorizzata e controllata da un micro controllore con cui puoi dosare dei fluidi, come silicone o pasta per saldatura, in modo automatico.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/ctrlj-pen-penna-automatica-controllo-fluidi.html
ESP8266 WeMos Alexa sketch ti mostra come realizzare la parte di algoritmo che consente ad Alexa di controllare il tuo albero di natale.

Ovviamente puoi utilizzare questa tipologia di connessione ed Skill Alexa per connettere altri progetti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/esp8266-wemos-alexa-sketch.html
ESP8266 WeMos Alexa è una nuovo esempio per collegare i tuoi progetti ad Alexa ed controllarli da quest’ultima.

Tutti i marchi sono proprietà dei rispettivi possessori
Trademarks are owned by their owners
In un mio precedente articolo ( ESP8266 e Alexa controllano neopixels ws2812B ) mi è stato segnalato che non funziona più per cui ho cercato un nuovo metodo per usare i miei progetti con ESP8266 WeMos Alexa.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/esp8266-wemos-alexa.html
Stepper 28BYJ-48 sketch variabile segue i due precedenti articoli dedicati al motore passo-passo 28BYJ-48.

In particolare in questo articolo ho deciso di utilizzare altri due pulsanti, connessi sempre in matrice, per regolare la velocità del motore.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/stepper-28byj-48-sketch-variabile.html
Lo Stepper 28BYJ-48 arduino sketch segue il precedente articolo dedicato a questo motore stepper.

è passato un mese dal mio precedente articolo e mi spiace tu abbia atteso tanto, sappi che ho preparato un progetto intero in questo mese e che pubblicherò a breve.
Tornando a questo motore hai letto, in questo articolo, come eseguire i collegamenti elettronici tra motore, driver arduino e due pulsanti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/stepper-28byj-48-arduino-sketch.html
I prossimi progetti potrebbero aver bisogno dello stepper 28BYJ-48 arduino

uno dei motori stepper più comuni nell’ambito maker è propri il 28BYJ-48 con le sue interessanti caratteristiche è adatto alla realizzazione di molteplici progetti.
In queste ultime settimane ho lavorato ad un progetto, di cui leggerai nei prossimi articoli, che utilizza proprio questo particolare stepper.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/stepper-28byj-48-arduino.html
Oggi ti presento uno dei miei ultimi progetti realizzati con la stampante 3D: Cable handles – porta cavi

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/cable-handles-porta-cavi.html
Tinkercad codeblocks è un nuovo strumento della suite tinkercad che ti permette di disegnare in 3D con il codice a blocchi

ed in occasione del mio compleanno ho provato a realizzare il mio primo progetto .. di compleanno.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/tinkercad-codeblocks-happy-birthday.html
Arduino IoT Dashboard è dedicato alla realizzazione della tua prima dashboard da utilizzare con Arduino IoT Remote App

Nel precedente articolo dedicato alla nuova App Arduino ufficiale dedicata all’IoT attraverso il tuo smartphone hai letto come installare e configurare l’app.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-iot-dashboard.html
Arduino IoT remote app è una novità degli ultimi mesi che il team arduino ha rilasciato per agevolare la realizzazione di progetti IoT

L’annuncio il 22 luglio sul blog ufficiale con un articolo dal titolo: “Control your Internet of Things projects from anywhere with the new Arduino IoT Cloud Remote app”
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/arduino-iot-remote-app.html
Pedale 3D sketch è dedicato alla realizzazione del codice, sketch, per Arduino che ti permette di utilizzare il pedale con diverse applicazioni.

se hai letto i precedenti articoli dedicati a questo progetto sai che il pedale è nato per essere utilizzto in ambiti differenti, come descritto nel primo articolo:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/pedale-3d-sketch.html
Il pedale 3D modifiche ti mostra cosa ho modificato del progetto originale.

Il Pedale 3D è un progetto che mi ha richiesto qualche settimana di realizzazione in quanto coinvolge più aspetti dell’ottica maker:
- l’idea
- l’elettronica
- la progettazione 3D
- la programmazione
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/pedale-3d-modifiche.html
Carica altro