Tag: arduino i/o shield
Ricorsi la Relay Shield arrivata con l’ultimo ordine? Dopo la presentazione del sensore PIR ho estratto dalla scatola magica la Relay Shield:

Rispetto all’altra relay shieldla I/O Shield, che ho avuto modo di provare e testare per un po’ di tempo questa presenta alcune differenze: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-relay-shield.html
In un precedente articolo dedicato alla shield I/O hai visto come assemblarla passo passo e provato un primo sketch dimostrativo delle potenzialità della shield stessa.

Ripartendo proprio da quell’articolo ho realizzato un video con 6 led ad alta luminosità che si accendono e spengono in sequenza, ma non vorrai fermarti a questo …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-shield-io-comandare-luci-esterne.html
Tra le shield acquistate da robot-domestici.it c’era anche la I/O che ti permette di gestire 6 input analogici, 6 input digitali e 6 output digitali con relè a 12 volt. Sia gli input digitali sia gli output digitali dispongono anche di un led ciascuno come indicatore di stato.

Il vanttaggio di utilizzare la scheda I/O è che non devi preoccuparti di gestire componenti elettronici aggiuntivi o complessi sketch.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-shield-io.html