Tag: Arduino IoT
L’arduino IoT Cloud neopixel sketch riprende l’articolo che hai letto qualche giorno fa in merito ad un progetto test che puoi realizzare con il cloud IoT messo a disposizione, gratuitamente, da Arduino.

Come hai letto nel precedente articolo il Team Arduino ti offre la possibilità di usare gratuitamente l’IoT Cloud, per i tuoi esperimenti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-iot-cloud-neopixel-sketch.html
Arduino IoT Dashboard è dedicato alla realizzazione della tua prima dashboard da utilizzare con Arduino IoT Remote App

Nel precedente articolo dedicato alla nuova App Arduino ufficiale dedicata all’IoT attraverso il tuo smartphone hai letto come installare e configurare l’app.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-iot-dashboard.html
Arduino IoT remote app è una novità degli ultimi mesi che il team arduino ha rilasciato per agevolare la realizzazione di progetti IoT

L’annuncio il 22 luglio sul blog ufficiale con un articolo dal titolo: “Control your Internet of Things projects from anywhere with the new Arduino IoT Cloud Remote app”
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/arduino-iot-remote-app.html
Se non hai potuto partecipare all’evento speciale AUG & Wearable 19.02.2019 svoltosi martedì sera a Milano ecco un breve riassunto degli argomenti trattati.

Come sai ogni terzo martedì del mese si svolge a Milano c/o WeMake l’incontro gratuito ed aperto a tutti a cui partecipano appassionati di arduino, wearable, tecnologia, innovazione.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/speciale-aug-wearable-19-02-2019.html
I progetti IoT necessitano di sicurezza e quindi della MKR1000 Certificati SSL una board genuino in cui puoi caricare CA ( Certification Autority ) per eseguire connessioni SSL a siti, app e cloud

In pratica le connessioni SSL necessitano della validazione da parte del client del certificato ssl esposto; tale operazione nei browser è spesso nascosta dalla presenza delle Root CA caricate nel browser stesso all’atto dell’installazione.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mkr1000-certificati-ssl.html
La scorsa settimana mi sono registrato all’arduino.cc cloud il nuovo servizio gratuito a disposizione dei makers per i progetti IoT

Fonti: fotomontaggio da cloud.arduino.cc,mqtt.org, eclipse.org
Negli ultimi mesi di IoT hai letto spesso, non solo su questo blog, perché è un argomento relativamente nuovo e dalle potenzialità interessanti per i makers ed i nostri progetti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-cc-cloud.html
Lo scorso 9 dicembre 2015 sul blog arduino ho letto della nuova MKR1000 arduino IoT.

L’annuncio della scheda è avvenuto contestualmente al THE WORLD’S LARGEST ARDUINO MAKER CHALLENGE dalla collaborazione tra Arduino, Hackster.io e Microsoft® e presentato sul sito Hackster.io
Non nascono, come appassionato della filosofia open-source, che vedere il logo Microsoft® al fianco di loghi che hanno sposato la filosofia open-source come arduino, tuttavia penso che limitare la possibilità di esplorare tecnologie e servizi solo perché offerti da società che, fino ad oggi, non hanno manifestato sostegno all’open-source costituirebbe un limite alla visione del panorama che punta all’innovazione. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mkr1000-arduino-iot.html