Tag: arduino
Arduino Yùn Rev.2 è arrivata, così titola il blog arduino con un post del fondatore Massimo Banzi del 27 marzo 2018, una settimana fa.

La nuova scheda in arrivo è appunto l’Arduino Yùn Rev.2 che sarà la versione rivisitata e migliorata della precedente Yùn rilasciata nel 2013. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-yun-rev-2.html
Oggi ti presento la seconda lezione dedicata a Tinkercad circuit led e potenziometro ed in particolare scoprirai come collegare un led ed un potenziometro ad arduino.

Il circuito è semplice e puoi vederlo nella foto sopra, lo scopo del tutorial è farti vedere come sia semplice collegare questi componenti: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tinkercad-circuit-led-e-potenziometro.html
Il primo tutorial che dedico a Tinkercad circuit dopo averlo conosciuto, provato e testato in un corso arduino a Milano.

Qualche settimana fa ho tenuto un corso di programmazione arduino al alcuni studenti di scuola media superiore, in particolare del quinto anno, selezionati per un concorso chiamato InnovactionAward2018.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tinkercad-circuit-primo-tutorial.html
PID Library arduino è uno degli argomenti che spesso mi viene richiesto nei corsi o nella realizzazione di progetti.

Il PID ( Proporzionale Integrale Derivato ) rappresenta un argomento abbastanza ostico sia per la complessità dei calcoli sia per i molti modi in cui può essere applicato ad uno sketch.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/pid-library-arduino.html
Adafruit feather HUZZAH ESP8266 è una delle board della famiglia Feather che da qualche anno si sono arricchite di nuove shield e board ogni mese.

Probabilmente hai già visto in passato queste boards ed ognuna ha un micro controllore ed una serie di caratteristiche interessanti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/adafruit-feather-huzzah-esp8266.html
Neopixel wemos web server usa la fastled library e la potenza del web per controllare dei Neopixel led WS2812B adafruit ad anello.

In questa prima parte del progetto ti concentrerai sulla creazione del WeMos web server e correlazione con il controllo dei neopixel mediante la libreria Fast led.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-wemos-web-server.html
La scheda SPX-14241 BME280 CCS811 unisce due sensori molto utili per l’analisi dei dati ambientali in ottica IoT e non solo.

Fonte: sparkfun.com
Nel precedente articolo dedicato alla scheda hai letto solo del primo sensore il BME280 con la finalità di rilevare la temperatura, l’umidità e la pressione barometrica.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/spx-14241-bme280-ccs811.html
L’SPX-14241 BME280 CCS811 è uno dei sensori creati dalla SparkX qualche mese fa uno spin-off della Sparkfun stessa che ha realizzato alcune interessanti board.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/spx-14241-bme280.html
WeMos ESP8266 WebServer ti consente di realizzare un semplice web server con la wemos o l’esp8266 per ottenere una o più pagine come quella seguente.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wemos-esp8266-webserver.html
Neopixel ring fastled WeMos mette insieme tre elementi: Neopixel ring, la libreria FastLed e la WeMos per testare il primo esempio della libreria e adattarlo all’uso con la WeMos.

I Neopixel, ed in particolare i led WS2812B, sono stati più volte usati nei miei progetti con Arduino e con Attiny85: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-ring-fastled-wemos.html
Arduino IDE 1.8.5 è disponibile per il download dallo scorso venerdì 29 settembre 2017

La nuova minor release dell’IDE è stato rilasciata a fine settembre 2017 per le consuete piattaforme:
Windows: in versione installabile, zip per non amministrarori del sistema e App;
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-ide-1-8-5.html
Nel corso della MFNY 2017 Massimo Banzi ha presentato: Arduino MKR WAN 1300 MKR GSM 1400 le due nuove nate per l’IoT

Attualmente le Arduino MKR WAN 1300 MKR GSM 1400 sono disponibili solo in pre.ordine sullo store arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-mkr-wan-1300-mkr-gsm-1400.html
Fade i2c attiny84 è l’esperimento di controllo dei led attarverso un attiny84 ed il protocollo IIC eseguito dalla Arduino Leonardo.

L’esempio da cui puoi partire per realizzare questo progetto è il fade che trovi tra gli esempi basic dell’IDE arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/fade-i2c-attiny84.html
Attiny84 arduino led ti mostra lo sketch che puoi caricare sulla leonardo per impartire i comandi all’attiny84 di controllo dei led.

il precedente articolo ti ha permesso di caricare sull’attiny84 uno sketch in grado di accettare le informazioni di controllo dei led da parte dell’arduino Leonardo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny84-arduino-led.html
Dual stepper motor shield buttons aggiunge due pulsanti per ciascun motore stepper per controllare il corrispondente motore passo-passo.

I due motori stepper possono essere controllati in modo automatico, come hai letto nel precedente articolo, o aggiungendo dei pulsanti puoi decidere tu i movimenti da inviare alla dual stepper motor.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dual-stepper-motor-shield-buttons.html
Carica altro