Tag: arduino
Dual stepper motor shield buttons aggiunge due pulsanti per ciascun motore stepper per controllare il corrispondente motore passo-passo.

I due motori stepper possono essere controllati in modo automatico, come hai letto nel precedente articolo, o aggiungendo dei pulsanti puoi decidere tu i movimenti da inviare alla dual stepper motor.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dual-stepper-motor-shield-buttons.html
Arduino node kit semtech unboxing ti mostra cosa puoi trovare nel kit IoT dedicato al mondo LoRa

Probabilmente hai letto il mio articolo sulla manifestazione Hands On Future LoRaWAN Smart Cityche si è svolta a maggio a Milano.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-node-kit-semtech-unboxing.html
Ti ha incuriosito il mio articolo dedicato all’Adaptive gripper 3D printed ? Ha generato in te la curiosità ed il desiderio di realizzartene uno?

Accontentato !!! Oggi ti mostrerò come puoi realizzarti il tuo adaptive gripper 3D printed con l’uso di una stampante 3D e la forza della condivisione.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/adaptive-gripper-3d-printed.html
La prima applicazione che puoi realizzare con Blynk MKR1000 è il controllo del led presente sulla scheda arduino.

Una applicazione che accende il led builtin della mkr1000 via blynk ti permette di comprendere: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/blynk-mkr1000-first-test-one-led.html
L’I2C Arduino master ADC ATtiny85 segue il precedente articolo dedicato all’ATtiny85 come micro controllore per acquisire dati analogici.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/i2c-arduino-master-adc-attiny85.html
La Ciabatta arduino pro è un progetto che nase in collaborazione con Daniele Tartaglia:

Daniele è un maker appassionato arduino ed anche uno youtuber molto seguito per l’alta qualità dei suoi tutorial e dei progetti che presenta.
Come nasce la Ciabatta arduino Pro v.2
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ciabatta-arduino-pro.html
Nel corso della passata edizione dell’ArduinoD17 abbiamo parlato dell’arduino cloud oltre all’IDE Web

Si tratta di una funzionalità di trasmissione dei dati dai tuoi progetti arduino al cloud orientato all’IoT.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-cloud.html
La generazione di caratteri per i display Lcd è più semplice con il Custom Character Generator.

Qualche giorno fa stavo lavorando al progetto di una ciabatta arduino e mi è servito poter disegnare due caratteri speciali da visualizzare sul display lcd. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/custom-character-generator.html
ArduinoD17, Arduino Day 2017, Arduino Day, Sabato 1° aprile 2017 abbiamo festeggiato Arduino con l’ArduinoD17 l’evento internazionale che ha coinvolto 78 paesi con 499 eventi.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduinod17-cose-successo.html
Domani 1° Aprile 2017 si svolgerà l’Arduino Day 2017 in 78 paesi si svolgeranno in contemporanea 446 eventi.
Come sai l’evento a Milano si svolge presso WeMake ed è stato pubblicato qualche giorno fa il programma dell’Arduino Day 17:

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-day-2017-tutto-pronto.html
Il Grove I2C touch lcd agiunge un LCD al progetto con il solo touch sensor per consentirti di visualilzzare su un display il tasto sfiorato.

Se hai letto i precedenti articoli dedicati alla serie Grove sai che sono molto semplici da collegare e non necessitano di saldatura grazie ai cavetti predisposti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/grove-i2c-touch-lcd.html
Il Grove i2c touch sensors è una scheda che consente di leggere fino a 8 sensori touch della serie grove connettendoli in i2c ad arduino o genuino.

Da qualche settimana sto provando e documentando i miei esperienza con le shield ed i componenti della serie Grove:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/grove-i2c-touch.html
La scorsa settimana mi sono arrivati dei DS3231 RTC Module che avevo acquistato qualche tempo fa incuriosito dalle dimensioni ridotte.

Il DS3231 RTC Module è spesso in vendita, in questo formato, per RPi ossia Raspberry Pi ma risulta un modulo RTC utilizzabile con molti microcontrollori.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ds3231-rtc-module.html
RepRap Full Graphic Controller Arduino Uno è un esperimento che ti permette di utilizzare il display grafico 128×64 con Arduino Uno.

Questo tipo di display è solitamente utilizzato nelle stampanti 3D abbinato alla RAMPS per il controllo delle funzioni e dei menu.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/reprap-full-graphic-controller-with-arduino.html
L’ADay 2017 ha finalmente una data ufficiale: 1 aprile 2017

La data dell’ADay 2017 è stata fissata questa settimana e già sul sito ufficiale sono 136 location in 50 paesi candidati a festeggiare questo importante evento.
ADay 2017 a Milano c/o WeMake e Login
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/aday-2017.html
Carica altro