Tag: arduino
Tra i miei acquisti di display c’è anche un OLED display 1.3 della waveshare che ho provato ad utilizzare in questi giorni per realizzare una centralina meteo.

Il tipo di display lo avevo linkato già parlando dei suo fratello minore da 0.95 inch in questo articolo di luglio 2016 e si tratta di un OLED da 1.3 inch con risoluzione 128x64px.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/oled-display-1-3-centralina-simulata.html
Phos è il progetto del collettivo notalab ( leggi: Not a Lab ) che lo scorso martedì è stato presentato all’evento AUG Milano.

Phos, si legge nella pagina gitHub del progetto:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/phos-notalab-project.html
Lo scorso venerdì 13 ottobre ho partecipato alla MFR2016 presentando il progetto rehub.pro sviluppato in collaborazione con Sara Savian: Fashion Designer

L’esperienza della MFR2016, come espositore, è stata intenza e ricca di emozioni positive e di incontri proficui sia con gli espositori presenti sia con gli oltre 110 mila visitatori intervenuti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mfr2016-maker-faire-rome-2016.html
Due settimane fa è stata rilasciata la Arduino e Genuino Yún Shield sul sito arduino.cc

Fonte: www.arduino.cc
La scheda progettata per sostituire l’arduino Yun e rendere IoT qualsiasi delle board arduino e genuino disponibili sul mercato.
Arduino Yun vs Arduino e Genuino Yún Shield
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-e-genuino-yun-shield.html
Il 22 aprile festeggiamo l’earth day la giornata in cui si celebra la terra ed il rispetto dell’ambiente ( fonte: wikipedia ).

Il 1970 è stato l’anno in cui per la prima volta è stato indicato il 22 aprile come giorno di festeggiamenti e da allora ogni anno è aumentato il numero di paesi in cui oggi si festegga l’earth day con eventi e manifestazioni.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/earth-day-22-04-2016.html
La scorsa settimana mi sono registrato all’arduino.cc cloud il nuovo servizio gratuito a disposizione dei makers per i progetti IoT

Fonti: fotomontaggio da cloud.arduino.cc,mqtt.org, eclipse.org
Negli ultimi mesi di IoT hai letto spesso, non solo su questo blog, perché è un argomento relativamente nuovo e dalle potenzialità interessanti per i makers ed i nostri progetti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-cc-cloud.html
In attesa del GenuinoDay2016 ( #GenuinoD16 o #ArduinoD16 ) ecco la mia personale collezione di schede Genuino in continua crescita e pronta ad arricchirsi di nuovi esemplari

Dalla scorsa Maker Faire 2015 ho iniziato ad acquistare schede Genuino per aggiungerle alla mia collezione personale da utilizzare nei miei esperimenti e futuri articoli su questo Blog.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/genuino-day-2016.html
.. continuo dal precedente articolo hai analizzato la parte AtTiny85 encoder come master i2c, in questo articolo leggerai come realizzare un arduino o genuino slave i2c.

Lo scopo di questo articolo è chiarirti come realizzare la parte slave del dispositivo i2c. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-arduino-slave.html
Lo scorso 09 marzo 2016 è stata rilasciata al nuova versione Arduino IDE 1.6.8, valida anche per Genuino.

Puoi scaricare la nuova versione gratuitamente dal sito arduino.cc per il sistema operativo di tuo gradimento, io eseguo il download sia della versione per Mac OS X sia per Linux così da poterla utilizzare su tutti i computer che abitualmente impiego per i miei esperimenti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-ide-1-6-8-now-available-download-disponibile.html
In alcuni progetti con Arduino ti sarai reso conto che non ti servono 13 pin ma ti basta un AtTiny85 Program

In pratica l’AtTiny85 è un integrato programmabile come il più conosciuto Atmega328 ( cuore pulsante di Arduino/Genuino ) che puoi usare nei progetti in cui ti bastano 5 pin.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-program.html
Martedì scorso ho partecipato ad una anteprima dell’installazione Wisteria Blauregen Glicine di Marco Brianza presso lo spazio WeMake Milano.

L’occasione è stato l’incontro mensile dell’AUG di cui Marco è iscritto. La passione per Arduino Genuino di Marco lo porta a sviluppare le sue opere d’arte con tale tecnologia. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wisteria-blauregen-glicine-di-marco-brianza.html
Piero è un appassionato arduino e makers che ha realizzato una Soluzione Parcheggio Auto con arduino.

Piero ha voluto condividere con noi il suo progetto e mi ha inviato un dettagliato documento di presentazione sia personale sia del progetto che riporto fedelmente, buona lettura. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/soluzione-parcheggio-auto-con-arduino.html
La scorsa settimana ho acquistato una joystick shield prodotta da sparkfun ed ho fatto qualche test realizzando un tutorial joystick shield per arduino.

La shield è dotata di un joystick a due assi con pulsante centrale e quattro pulsanti ciascuno connesso ad un pin digitale.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-joystick-shield-per-arduino.html
Ieri in occasione dell’incontro con l’AUG Milano ho presentato la Lemontech BlueRelay Shield per Arduino prima di una nuova serie di shields nate sotto il nome Lemontech realizzate in collaborazione con l’amico Luca.

Sul sito ufficiale ( www.lemontech.cc ) trovi le caratteristiche della Lemontech BlueRelay Shield per Arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lemontech-bluerelay-shield-per-arduino.html
Sublime text arduino ide è l’installazione che ho eseguito ieri sul mio Mac dopo una ricerca di IDE arduino alternativi

Sublime text è un editor evoluto per programmare e supporta molti linguaggi di programmazione tra cui il linguaggio arduino grazie ad un plugin scritto da Robot-will e rilasciato su github.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/sublime-text-arduino-ide.html
Carica altro