Tag: Docker
WordPress MySql Docker containers segue agli articoli che hai letto dedicati al mondo dei contaire ed in particolare docker.

Nei precedenti articoli hai letto come poter installare un host server su cui eseguire docker e utilizzare dei container di tipo http.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/wordpress-mysql-docker-containers.html
Due docker container condividono una dir segue alla serie di articoli e sperimentazioni che puoi eseguire con docker ed i container.

In questo articolo riprendiamo parte delle informazioni che già conosci per approfondire un test in cui due container di tipo http condivideranno la medesima cartella host.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/due-docker-container-condividono-una-dir.html
Il Docker container share dir html è la possibilità di avviare un container che condivida una share dell’host da cui è ospitato.

Userai come esempio il container che hai creato su una macchina virtuale in questo articolo e la directory html www_ docker/htdocs sotto la home dell’utente con cui avvii docker. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/docker-container-share-dir-html.html
Docker httpd container edit ti mostra cosa accade se editi una pagina html interna al container e poi lo riavvii.

So che probabilmente ti starai chiedendo a cosa serva un articolo sulla modifica di un contenuto html all’interno di un container docker: la risposta è che ho letto in internet teorie differenti in merito.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/docker-httpd-container-edit.html
Docker VirtualBox httpd container è dedicato all’approfondimento del sistema Docker e dei container partendo da un apache e delle pagine html.

In passato hai già letto dei miei articoli ( Influxdb grafana docker raspberry, Docker Portainer, ecc.. ) dedicati all’argomento ed in particolare sulla Raspberry Pi.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/docker-virtualbox-httpd-container.html
Docker portainer rappresenta l’interfaccia visiva per docker ed i container installati.

Come hai letto nell’articolo precedente dedicato a docker è è una piattaforma di “virtualizzazione” per eseguire software utilizzando i “container”.
Per gestire in modo semplice, con una interfaccia grafica, tali container puoi utilizzare Portainer che sul github ufficiale è definito come:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/docker-portainer.html