Tag: domotica
ESPHome pir sensor case introduce un primo nuovo argomento di cui leggerai meglio nei prossimi articoli: la realizzazione di un sensore di movimento e temperatura per Home Assistant.

In questo articolo leggerai e troverai i files per la realizzazione del case in stampa 3D.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/esphome-pir-sensor-case.html
Come anticipato un uno dei precedenti articoli iniziamo oggi con una serie dedicata al celebre Home Assistant installazione e configurazione:

Sull’installazione di Home Assistant leggerai dei passaggi molto veloci perché si tratta di una procedura standard descritta da migliaia di siti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/home-assistant-installazione-e-configurazione.html
Si, hai letto bene il titolo: Minecraft Lamp IoT si tratta di un progetto che ho realizzato negli ultimi giorni.

In questo articolo leggerai da dove mi è venuta l’ispirazione, come l’ho realizzato e sopratutto, come l’ho personalizzato per renderlo IoT. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/minecraft-lamp-iot.html
Avrai probabilmente già sentito parlare di Sonoff Samper Pro o più in generale di Sonoff di cui il Samper Pro è un componente.

Sulla wiki ufficiale della ITEAD sono riportate molte info in merito al funzionamento generale dei prodotti della famiglia sonoff. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/sonoff-samper-pro.html
Il gioco di parole nel titolo è un omaggio all’autore Pietro: impianto luce MEGA il suo impianto domotico usa un Arduino MEGA ed è un mega lavoro, a mio avviso:

Qualche settimana fa Pietro mi ha scritto desctivendosi così:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/impianto-luce-mega-di-pietro.html
Il progetto Energy monitor di Stefano Gelmini è sicuramente un ottimo progetto di domotica, un argomento che trovo stimolante.

Qualche giorno fa Stefano mi ha scritto per chiedere se fosse di mio interesse pubblicare un articolo che parlasse del suo energy monitor.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/energy-monitor-prima-parte.html
ArduPower è un progetto di Alberto Panu il cui scopo è consentirti di controllare 6 prese elettriche a 220v pilotate da remoto, via telnet.

Alberto è un grande appassionato di tecnologia, arduino e sicuramente un makers da tenere sotto controllo per progetti di grande utilità ed interesse.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ardupower-di-alberto-panu.html
Finalmente la tua centralina meteo arduino ha raccolto informazioni sufficienti ed ora vorrai analizzarli e creare dei grafici.

Per eseguire un import dati dalla centralina meteo arduino e realizzare i grafici di temperatura ed umidità del suolo e dell’aria usa excel uno strumento semplice che non richiede conoscenze di programmazione.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/import-dati-centralina-meteo-arduino.html
Qualche giorno fa mi è arrivato l’invito a partecipare all’evento Habitage 2012 organizzato a Ercolano (NA) dall’omonima rivista di tecnologia, funzionalità e design:

L’evento Habtage 2012 dal titolo “I percorsi del design” di cui puoi leggere il comunicato stampa si pone come punto di incontro tra tecnologia e design e vuole mostrarti le ultime novità in tema di arredamento e tecnologia.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/habitage-2012.html
La shield I/O si presta bene anche a realizzare un primo progetto domotico per il tuo laboratorio o per una parte della tua abitazione. Sulla base di questa idea ho realizzato il tutorial che stai per leggere e che ti mostrerà come collegare la shield agli interruttori di casa.

Non è molto differente da quello che hai letto in questo articolo “Tutorial: Shield I/O comandare luci esterne” ho apportato alcune modifiche allo sketch per poter utilizzare dei normali interruttori e non dei pulsanti, così non dovrai cambiare anche i frutti già montati.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-shield-domotica.html