Tag: FireBeetle ESP32
In questo articolo userai un ESP32 Matrix VL6180 ossia il sensore ToF ( Time of Fly ) unito ad una ESP32 Firebeetle ed alla Cover 24×8 della DFRobot per misurare e visualizzare una distanza.

Il sensore che usi è il vl6180 dell’Adafruit che ho acquistato da robotics-3d.com in quanto questa tipologia di sensori è in grado di rilevare con buona precisione anche oggetti trasparenti come i bicchieri di vetro.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp32-matrix-vl6180.html
FireBeetle Led 24×8 Date e Clock aggiunge la funzione data all’orologio in visione del progetto finale di realizzare un orologio con datario maker.

Prima di iniziare con la descrizione di questa componente del progetto ti invito a leggere i precedenti articoli collegati al progetto stesso: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/firebeetle-led-24x8-date-e-clock.html
Il progetto FireBeetle Led 24×8 NTP client Clock ti mostra come costruire un orologio sincronizzato con un NTP server e che visualizza l’orario sul display a matrice di led 24×8 della DFRobot.
L’uso dell’NTP è vantaggioso sia in termini di precisione sia in termini di componenti necessari per la realizzazione dei progetti simili.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/firebeetle-led-24x8-ntp-client-clock.html
FireBeetle ESP32 NTP client apre la strada ad una serie di progetti in cui hai la necessità di conoscere l’ora aggiornata.

Come sai la ESP32, sia in versione standalone sia in versione firebeetle non è dotata di un RTC, come arduino, ossia di un circuito che tenga sotto controllo il trascorrere del tempo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/firebeetle-esp32-ntp-client.html
FireBeetle led Matrix Hello è l’occasione per capire come utilizzare la matrice di led 24×8 con un semplice esempio

ma è anche l’articolo dedicato all’unboxing della scheda, arrivata dalla DFRobot direttamente qualche mese fa a cui devi saldare i pin header del tipo che preferisci.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/firebeetle-led-matrix-hello.html
FireBeetle ESP32 web led interface ti mostra come puoi controllare un led collegato alla Board da IDE Arduino:

Il led che utilizzerai per questo esperimento è il LED_BUILTIN che, come sai, è presente nella board di default, installato dal produttore.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/firebeetle-esp32-web-led-interface.html
FireBeetle ESP32 blink è il primo test che eseguo con la scheda della DFRobot ed in assoluto la prima scheda che userò basata sull’ESP32

L’ESP32 è un SoC ( System on Chip ) creato e sviluppato dalla Espressif System già da più di un anno a disposizione dei Maker e non solo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/firebeetle-esp32-blink-primo-test.html