Tag: foto
3D flash led supporto è un progetto che ho realizzato alcuni giorni fa per migliorare l’illuminazione delle foto dei progetti.

Qualche settimana fa ho acquistato un illuminatore led, non il primo e neppure l’ultimo, su un noto portale di vendita materiale elettronico online ( vedi sotto ).
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/3d-flash-led-supporto.html
Martedì scorso ho partecipato ad una anteprima dell’installazione Wisteria Blauregen Glicine di Marco Brianza presso lo spazio WeMake Milano.

L’occasione è stato l’incontro mensile dell’AUG di cui Marco è iscritto. La passione per Arduino Genuino di Marco lo porta a sviluppare le sue opere d’arte con tale tecnologia. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wisteria-blauregen-glicine-di-marco-brianza.html
Una caratteristica del Dolly Photo è senza dubbio la rapidità di esecuzione della sequenza fotografica, ecco perché ho realizzato il Dolly Photo tempi in millisecondi:

La versione 1.0 del Dolly Photo gestisce il tempo di attesa tra un passo ed il successivo in secondi ( minimo 1 ) rallentando l’eseguzione della sequenza fotografica.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-photo-tempi-in-millisecondi-terza-parte.html
Il progetto di oggi è Photo Lazy Susan per fotografare oggetti a 360°, è un progetto che mi ha segnalato un appassionato di fotografia poiché già in passato ho dedicato realizzato il progetto dolly per gli appassionati di fotografia.

Il nome originale del progetto nasce da una curiosa applicazione chiamata Lazy Susan.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/photo-lazy-susan-foto-360-gradi.html
Sei arrivato alla quinta parte del progetto TriggerT di Alessandro, in questo articolo leggerai il commento alle righe di codice che gestiscono il sensore di luce.

sensore LDR interno
Se ti sei perso i precedenti articoli puoi seguirli qui:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/triggert-sensore-luce-quinta-parte.html
Continuo la serie di articoli dedicati al progetto di Alessandro: il TriggerT proseguendo nella spiegazione del codice, lungo e articolato necessario al corretto funzionamento del tuo trigger.

Lo sketch è identico a quello presentato negli articoli precedenti:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/triggert-trigger-multiuso-quarta-parte.html