Tag: lcd
I miei progetti sono sempre in divenire quindi parlare di “conclusione” del Dolly Photo non è del tutto corretta diciamo più che si tratta di un punto fermo nello sviluppo del progetto.

Con le informazioni raccolte fino a questo punto puoi già realizzare il tuo Dolly Photo funzionante.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-photo-conclusione.html
Continua la serie di articoli dedicati al progetto Dolly Photo che sto rivisitando utilizzando la motor shield arduino e la keypad LCD per la parte di interazione display LCD e pulsanti.

In questo articolo ti mostro la funzione verifica: il cui scopo è consentirti di visualizzare le impostazioni del Dolly Photo prima di eseguire tutta la sequenza di comandi impostata. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-photo-terza-parte.html
Ti avevo promesso altri articoli dedicati alla Keypad LCD ed al Dolly ed ho deciso di unire i due progetti iniziando una serie di articoli dedicati ad un nuovo Dolly e chiamarli Keypad LCD Dolly.

In pratica sto realizzando delle evoluzioni del progetto Dolly II già presentato. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-keypad-lcd-prima-parte.html
Nevigando in rete mi sono imbattuto nel progetto: mokArduino che ho trovato davvero interessante. Ti sarà capitato di pensare ad un oggetto che fa tutto e aver chiesto: fa pure il caffè ?

e allora perchè non farlo fare ad Aduino, ora si che potrai dire il mio Arduino fa proprio tutto, anche il caffè !!! Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mokarduino-moka-arduino.html
In un articolo di alcuni mesi fa hai letto come impostare la data e l’ora son l’RTC shield ds1307 ed arduino dall’IDE di arduino e visualizzarla su un display LCD 16×2

In questi mesi alcuni appassionati mi hanno contattato per chiedermi consigli su come far evolvere quel progetto potendo, ad esempio, impostare l’ora con dei pulsanti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rtc-shield-ds1307-impostare-data-e-ora.html
Tra i display che puoi collegare ad Arduino c’è il 128×64 Graphic LCD:

questo display è di tipo grafico e ti mette a disposizione una matrice di 128×64 punti, che puoi utilizzare sia per scrivere dei testi sia per disegnare simboli ed immagini.
Il 128×64 Graphic LCD è in grado di funzionare sia in modalità parallela, in cui usi gli 8 pin di dati DB0-DB7 oltre ai pin RS, R/W ed ENABLE (E) sia in modalità seriale se usi solo i pin RS, R/W ed ENABLE.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/128x64-graphic-lcd.html
Qualche tempo fa ti ho parlato della shield RTC Arduino basata sul DS1307 della Dallas in grado di scandire il tempo nei tuoi progetti con pochi componenti aggiuntivi.

Oggi ti mostro come collegare un display LCD per visualizzare l’ora e la data riportati da questa scheda. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rtc-arduino-come-orologio.html
Su segnalazione di un appassionato come te e me che ha commentato il primo articolo dedicato al display grafico uLCD-32PT, ho iniziato a testare alcune funzioni della libreria descritta nel precedente articolo.

Vorrei condividere con te i progressi in modo che tu possa realizzare tutti i progetti che desideri con questo fantastico display touch screen.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-ulcd-32pt-cambiare-sfondo-e-i-primi-disegni.html
Al tuo progetto manca un po’ di grafica e un bel display touch screen?

ho provato il display touch della 4dsystems: uLCD-32PT scoprendo un modo economico per abbellire tutti i miei progetti.
Questo display può funzionare in due modalità: GFX e SGC come descritto sul sito del produttore.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/tutorial-ulcd-32pt-e-arduino-come-programmatore-seriale.html
Nella prima parte dell’articolo dedicato al TriggerT di Alessandro hai realizzato il circuito del Trigger multiuso.

in questo articolo puoi trovare lo sketch e ti descriverò i primi parametri di configurazione del trigger così che tu possa configurarlo secondo le tue esigenze, nei prossimi articoli ti racconterò le varie funzioni preposte al funzionamento del TriggerT completo. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/triggert-trigger-multiuso-seconda-parte.html
Oggi ti racconto di un progetto realizzato dall’amico Alessandro, @Travis9011 su Tw: TriggerT. Il progetto si rivolge agli appassionati di fotografia come seguito del filone Dolly Project.

Il primo ad ispirare la mia versione del Dolly è stato proprio Alessandro che realizzò il Dollyno.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/triggert-trigger-multiuso-prima-parte.html
Alcuni appassionati mi hanno segnalato che uno dei display LCD più utilizzati con Arduino ha sigla ACM1602B della zettler ( XIAMEN ZETTLER ELECTRONIC CO ) e fonito nello starter kit con Arduino Rev 3.

Inizialmente ho provato a dare a tutti quelli che mi hanno scritto delle dritte leggendo il datasheet, ma dalle risposte ho compreso che non erano sufficenti o differiva qualcosa tra la teoria del datasheet e il display vero e proprio.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-lcd-acm1602b-con-arduino.html
Mesi fa ho promesso che avrei ralizzato un esempio di Dolly project prendendo spunto da quanto realizzato e mostrato in un video da Trevis, appassionato arduino e fotografia come tanti che seguono questo Blog.

Oggi vedrai la prima parte di questo progetto e potrai iniziare a progettare la parte meccanica del tuo Dolly da pilotare con gli sketch che ti propongo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-project-arduino.html
Tra i progetti presenti sul web è senza dubbio uno di più interesanti a mio avviso. Molti utenti leggendo i miei articoli sui motori passo passo hanno scritto chiedendomi come realizzare un Dolly Project.

Navigando in rete c’è tantissimo materiale a riguardo e da ignorante in materia mi sono documentato per capire di cosa si trattasse e cosa fosse un Dolly Project.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-project-con-arduino.html
Propongo di realizzare delle scritte scorrevoli con Arduino ed un display LCD, sfruttando la liberia LiquidCrystal.h e due suoi metodi puoi far scorrere il testo a destra e sinistra dul display Lcd.

Puoi collegare il display ad Arduino come mostrato in questo articolo e ruota il cursore del potenziomentro fino a vedere i caratteri sullo schermo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-scritte-scorrevoli-su-lcd.html
Carica altro