Tag: LiPo
Il Capacitive soil moisture sensor wemos lipo shield telegram bot unisce alcuni degli articoli che hai letto negli ultimi mesi.

Il progetto che sto preparando e di cui leggerai nei prossimi giorni necessita di questa parte di conoscenze ossia la lettura dei dati di un sensore direttamente via Telegram Bot.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/capacitive-soil-moisture-sensor-wemos-lipo-shield-telegram-bot.html
BS301CV small powerbank è un modulo che ho trovato cercando un LiPo charger abbastanza piccolo da essere incluso facilmente nei miei progetti.

Ho trovato questo componete senza molta documentazione fino a qualche giorno fa in cui mi sono imbattuto in questo fantastico articolo in cui l’autore ha analizzato il modulo sotto molti aspetti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/bs301cv-small-powerbank.html
L’alimentazione della Feather ESP8266 battery è una delle caratteristiche importanti in un progetto.

In generale il problema dell’alimentazione di un progetto è sottovalutato in parte a causa dell’alimentazione solitamente fornita dalla porta USB.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/feather-esp8266-battery.html
Un joypad puoi realizzarlo usando la Feather joywing dwg dxf ed una stampante 3D o un servizio di stampa 3d.

Nei precedenti articoli hai letto delle funzioni del joywing realizzato dalla adafruit e delle modalità con cui puoi leggere e visualizzare i parametri.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/feather-joywing-dwg-dxf.html
reHub è il progetto che ho candidato per la prossima Maker Faire Rome 2016 che si terrà ad ottobre

presentato in occasione dell’AUG Milano svoltosi il 20 settembre 2016 c/o WeMake è stata un’occasione straordinaria di confronto sia con gli appassionati arduino e genuino sia con fisioterapisti e interessati alla riabilitazione per scopi personali e familiari.
reHub presentato all’AUG Milano
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rehub-presentato-allaug-milano.html
MKR1000 LiPo Charger è un aspetto della scheda che la rende particolarmente interessante nei progetti IoT

L’alimentazione della MKR1000 può avvenire sia dal collegamento VSUB, ossia i 5v del connettore USB sia da una batteria LiPo connessa direttamente al connettore JST2 presente sulla scheda:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mkr1000-lipo-charger.html
Per progettare con la breadboard trovo davvero utili un 3.3V-5V power supply module che quanche mese fa mi ha mostrato un appassionato arduino.

Ho cercato a lungo il prodotto fino a trovarlo da robotics-3d e nell’ultimo ordine di qulche settimana fa mi sono procurato il 3.3V-5V power supply module. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/3-3v-5v-power-supply-module.html
Nei giorni scorsi mi sono imbattuto in un progetto relaizzato con una Arduino FIO: leetzeppelin

ho voluto approfondire questa versione arduino che non conoscevo scoprendo una scheda davvero interessante.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-fio-presentazione.html
Le batterie LiPo 3S sono impiegate in molti progetti in cui la leggerezza è requisito fondamentale del progetto, pensa ad esempio nei quadricotteri e non solo.

In generale in progetti che devi facilmente trasportare è comodo utilizzare batterie leggere e potenti per disporre di grande autonomia e le LiPo 3S sono le più indicate. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lipo-3s-111v.html