Tag: motore bipolare
L’uso del driver pololu a4983 del tutto simile al modello a4988 che lo ha sostituito lo hai già letto nell’articolo dedicato a questo driver.

In un precedente articolo hai già visto come si possono dimezzare o ridurre a 1/4 ed 1/8 i passi di un motore bipolare con l’easy driver.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/pololu-a4983-arduino-ridurre-passo-bipolare.html
Se hai già letto il mio tutorial sull’EasyDriver sai di cosa sto parlando e sai che anche in questo articolo potrai leggere come pilotare i motori passo-passo bipolari con easy driver.

Sulla pagina ufficiale dell’Easy Driver prodotto dalla Sparkfun puoi leggere che è in grado di pilotare motori stepper bipolari o unipolari collegati come bipolari, sia in modalità full-step ossia passo per passo sia di ottenere delle riduzioni sui passi da 1/2 passo, 1/4 di passo e 1/8 di passo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-easy-driver-arduino-stepper.html
Qualche mese fa un appassionato utente del Blog mi ha fatto omaggio di un EasyDriver, un driver per motori passo-passo bipolari, a sostegno del Blog.

Questo driver è prodotto dalla sparkfun e si basa sull’integrato A3967, di cui trovi il DataSheet qui.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/easydriver-stepper-motor.html
Il Dolly Project II nasce per soddisfare la voglia di fare di tutti gli appassionati di fotografia e time-lapse che hanno acquistato il kit dolly proposto da robotics-3d

Ho acquistato i componenti che compongono il kit e modificato il mio sketch per adattarlo al display 16×2 e al motore passo passo bipolare fornito.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-project-ii-con-arduino.html
Il Dolly project è ormai realizzato, almeno in una sua versione con un motore passo-passo bipolare, prima di metterlo in funzione sul campo e lasciarlo lavorare devi impostare i parametri di funzionamento.

Il dolly che hai realizzato è un progetto programmabile, ossia puoi definire tu i passi da eseguire, il numero di scatti che vuoi e il tempo che deve impiegare a percorrere tutto il suo asse di movimento.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-project-con-arduino-terza-parte.html
Nel precedente articolo dedicato alla motor shield FE fornita da robot-domestici.it hai imparato a pilotare un motore bipolare con la motor shield, probabilmente i tuoi progetti non sono quelli di farlo ruotare all’infinito ma di controllare la posizione, i giri e i passi che il tuo motore compie.

In questo articolo vedrai come impostare un numero di passi che vuoi far compiere al motore bipolare ed eseguirli. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/motor-shield-fe-e-motore-bipolare-controllare-gli-step.html
Nel precedente articolo hai imparato come funziona un motore bipolare, e forse hai già sperimentato lo sketch di esempio con il tuo Arduino.
Lo sketch proposto non è complesso, ripete una sequendi segnali in cui il valore HIGH si sposta lungo i 4 pin a cui è connesso il driver SN754410NE e di conseguenza il motore passo-passo.
Come avrai già letto il driver utilizzato non ha una sua intelligenza specifica, il suo scopo è consentirti di utilizzare tensioni e correnti superiori a quelle gestibili con Arduino e quindi pilotare motori con coppia elevata con Arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/motori-passo-passo-bipolari-con-arduino-seconda-parte.html
Finita la serie di articoli sui Giochi di luce con Arduinoecco un articolo sui motori passo-passo. E’ molto tempo che non mi occupavo di motori passo-passo ed erano rimasti esclusi i motori bipolari.
Iniziamo subito riprendendo un mio precedente articolo in cui hai imparato a riconoscere i motori di tipo passo-passo. Dopo averli riconosciuti avrai letto come pilotare i motori di tipo unipolare, ma se hai riconoscuito che il tuo motore è di tipo bipolare, probabilmete ti sei chiesto … e adesso come lo piloto questo?
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/motori-passo-passo-bipolari-con-arduino-prima-parte.html
In questo terzo articolo parleremo dei motori unipolari a 8 fili utilizzabili anche come motori bipolari.
Per individuare la corrispondenza tra conduttori e bobine ci serviremo di un tester impostato su un fondo scala di 200 ohm.

Figura 1
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/motori-passo-passo-unipolari-riconoscerne-le-fasi-%e2%80%93-terza-parte.html