Tag: Neopixel
Il NeoClock è un progetto semplice e scenografico che puoi appendere in laboratorio o in salotto.

In questo primo articolo vedremo come realizzarlo e come funziona ed in un prossimo articolo analizzeremo il codice per farlo funzionare con un Arduino Uno R3.
L’idea del progetto è nata in occasione della preparazione del webinar Arduino svolto a maggio in collaborazione con Futaracademy e che riproporremo nei prossimi mesi.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neoclock-arduino.html
L’arduino IoT Cloud neopixel sketch riprende l’articolo che hai letto qualche giorno fa in merito ad un progetto test che puoi realizzare con il cloud IoT messo a disposizione, gratuitamente, da Arduino.

Come hai letto nel precedente articolo il Team Arduino ti offre la possibilità di usare gratuitamente l’IoT Cloud, per i tuoi esperimenti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-iot-cloud-neopixel-sketch.html
Arduino IoT neopixel project è nato per raccontare la prima parte del progetto Dolores presentato in occasione dell’Arduino Week 2022.

In occasione dell’evento live organizzato da WeMake e AUG & Wearable Milano, insieme a Sara Savian abbiamo presentato, come emotionwear, il progetto Dolores.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-iot-neopixel-project.html
ESP8266 WeMos Alexa sketch ti mostra come realizzare la parte di algoritmo che consente ad Alexa di controllare il tuo albero di natale.

Ovviamente puoi utilizzare questa tipologia di connessione ed Skill Alexa per connettere altri progetti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/esp8266-wemos-alexa-sketch.html
Hand Wash Timer 3D parts è l’ultimo articolo dedicato al progetto in cui puoi leggere come sono state disegnate le parti in 3D:

Inoltre potrai comprendere quali parti stampare, o modificare per adattarle ad un tuo progetto.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/hand-wash-timer-3d-parts.html
Hand Wash Timer è il primo articolo dedicato ad un progetto che puoi facilmente realizzare in questi giorni.

Si tratta di un conta tempo realizzato con un attiny85 e delle componenti stampate in 3D.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/hand-wash-timer.html
Christmas tree 2019 montaggio chiude la serie di articolo dedicati a questo progetto proprio nel giorno dell’epifania.

Come ogni anno, da quando ho iniziato a pubblicare articoli, il periodo delle festività natalizie è occasione per presentare un intero progetto dedicato all’evento.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/christmas-tree-2019-montaggio.html
Christmas tree 2019 case progettato con openScad e stampato in 3D.

La progettazione del case è una delle cose che spesso ci si lascia come ultima cosa da realizzare in un progetto.
Tuttavia perché possa dire completo ed usabile anche da chi non ama vedere fili e saldature è necessario costruire un case che ospiti l’elettronica ed offra un accesso per l’alimentazione.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/christmas-tree-2019-case.html
Christmas tree 2019 sketch è la parte del progetto natalizio dedicata al programma che puoi caricare sull’esp8266.
Se hai letto i precedenti articoli dedicati a questo progetto sai già dove trovare il codice per realizzare una interfaccia grafica web e come verrà il progetto:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019-sketch.html
Christmas tree 2019 elettronica è il secondo articolo dedicato alla realizzazione di un albero di natale controllato via web.

L’albero è stato realizzato con il taglio laser dopo essere stato progettato in 2D.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019-elettronica.html
Christmas tree 2019 è il mio personale articolo natalizio per il 2019 in cui con una esp8266 controlli dei led neopixel montati su un albero di natale realizzato con i neopixel

Probabilmente ricordi un mio precedente articolo dedicato a questo albero realizzato con il taglio laser. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019.html
Neopixel optical fiber 3D è il progetto a cui ho lavorato nelle ultime settimane e del quale leggerai in questo articolo.

Già in passato hai letto di progetti realizzati con le fibre ottiche per illuminazione e non solo; ricorderai probabilmente:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-optical-fiber-3d.html
Logo backlight lasercutted segue un po’ la scia di progetti dedicati al mio logo ma più in generale è un’occasione per sperimentare con differenti tecnologie.

In questo articolo leggerai come realizzare uno stand retroilluminato con neopixel, esp8266, engrave su plexy e box stampato in 3D. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/logo-backlight-lasercutted.html
In questo articolo OpenSCAD neopixel ws2812 leggerai come ho utilizzato un programma open source per disegnare un modello 3D usato nella mia ultima sperimentazione wearable.
Hai certamente già letto i miei articoli dedicati all’utilizzo di software open source come openscad per disegnare case, box da tagliare a laser ecc.
Uso regolarmente questo software dal 2012 sia perché open source sia per la qualità e la semplicità con cui è possibile disegnare partendo da linee di codice. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/openscad-neopixel-ws2812.html
In questi ultimi giorni ho provato a realizzare una semplice processing RGB interface ossia una interfaccia dotata di 3 cursori:

realizzata in processing e capace di inviare il valore di ciascuna componente R,G o B in formato 28 ad un micro controllore come Arduino o ESP8266.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/processing-rgb-interface.html
Carica altro