Tag: orto
Il progetto orto idroponico verticale è stato presentato in occasione dell’Arduino Day 2015 Milano realizzato grazie alla collaborazione dei membri dell’Milano Arduino User Group & Wearables

Progettare un orto e realizzarlo non è un progetto semplice se poi a complicarlo ci si mettono i makers con soluzioni decisamente innovative come il recupero delle informazioni da Web Service sparsi nella rete ed il data logging remoto con tanto di app.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/orto-idroponico-verticale-con-arduino-prima-parte.html
In questi giorni, approfittando delle due giornate soleggiate primaverili ho finalemnete realizzato il mini orto cittadino.

Due settimane fa ho pubblicato il progetto Irrigazione arduino che si collega al precedente: irrigazione con arduino ma a cosa serve un progetto di irrigazione se non hai nulla da irrigare?
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/mini-orto-da-irrigare-con-arduino.html
Finalmente i frutti dell’orto sono maturi e inizio il raccolto.
Oggi la terra mi ha regalato il piacere di gustare: pomodori e melanzane:

I pomodori a grappolo saranno ottimi sia per le fresche insalate con cipolla capperi e olive ( eoliana ) sia per un ottimo sughetto tagliati a coltello e saltati in padella per condire la pasta fredda che in estate è uno dei miei piatti preferiti.
I pomodori cuore di bue:

sono impressionantemente carnosi, da questo, forse, deriva il loro nome. In insalata o per una gustosa caprese sono imbattibili e il sapore appena colti è unico.
Con le
Melanzane si possono realizzare molte pietanze, in particolare con questa qualità:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/orto-i-frutti-sono-maturi.html
Ieri approfittando della bella giornata di sole che il tempo mi ha regatato ho approfittato per sistemare l’orto, pulire le piante dalle foglie che coprono i frutti, eliminare le erbacce e legare ai pali le piante che intanto sono cresciute.
Non ultimo raccogliere i frutti maturi, alcuni anche un pò troppo 🙂
Infatti i giorni scorsi il meteo stato un po’ ballerino alternando sole e pioggia, questa sequenza ha favorito il crescere dei frutti e la loro prima maturazione, ciò che fino ad una settimana fa si presentava in questa forma:

Prime zucchine
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/senza-categoria/orto-i-frutti-stanno-arrivando.html
Eccoci alle prime foto con i frutti della terra.
Ad appena qualche settimana dalla costruzione dell’orto e senza grandi attività di manutenzione, mi sono limitato ad innaffiare con regolarità e sperare nella pioggia, inizio a vedere i primi frutti:

pomodori ciliegini
nelle prime fila sonovisibili i prmi pomodorini, devo ammettere che un bun aiuto mi è arrivato dalla pioggia delleultime settimane che ha irrigato e fornito il corretto nutrimento all’orticello casalingo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/senza-categoria/orto-i-primi-frutti.html
Ebbene si, adoro i miei cani e loro adorano il mio orto, sembra che non ci sia altro posto più interessante nel giardino che non l’orto in cui andare a zompettare.
Per loro è un gioco, per me una pena.
Quindi dopo il loro ennesimo attentato che ha distrutto alcune piantine di basilico ho dovuto correre ai ripari ed ho realizzato la struttura di protezione anti-cane 🙂
Ho quindi piantato 4 pali 8×8 cm alle estremità dell’orto.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/senza-categoria/orto-struttura-di-protezione.html
Oggi sono riuscito a terminare la lavorazione del terreno, rendendolo soffice e pronto per piantare i miei ortaggi.

Terra lavorata
E’ stata dura, sopratutto perchè non essendo io pratico dell’attività ho senza ombra di dubbio impegnato maggiori energie di quelle che sarebbero occorse ad un professionista o un appassionato con maggiore esperienza.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/senza-categoria/lorto-le-piante.html