Tag: raspberry pi
Il NAS openmediavault external disk è l’articolo in cui puoi leggere come rendere visibili i dischi esterni usb al tuo NAS e definire gli accessi e le condivisioni.

Ho dedicato un articolo all’argomento in quanto appena collegati i miei dischi esterni mi sono accorto che questi non risultavano visibili al sistema per poter essere gestiti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nas-openmediavault-external-disk.html
Dowse: rabdomante sarà oggetto di un interessantissimo workshop di due giorni c/o WeMake domani 21 gennaio 2016 e dopodomani.

Fonte: dyne.org
Ho deciso di dedicare questo articolo al workshop Dowse in quanto è un’occasione unica per incontrare degli esperti di un software davvero interessante. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dowse-iot-raspberry-pi-network.html
NAS opnemediavault first access è il primo passo che puoi eseguire dopo aver installato opnemediavault e inserito l’SD nella Raspberry Pi del tuo nuovo NAS.

All’avvio della RPi con Openmediavault, se connesso ad una rete dotata di DHCP il NAS riceverà l’indirizzo IP e nella prima schermata, collegando un display HDMI, vedrai:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nas-opnemediavault-first-access.html
Il NAS openmediavault è il primo progetto che ho ripreso come inizio 2017.

Prima dell’estate 2016 avevi letto come realizzare il box nas vero e proprio con l’aiuto del 3D e del laser cut.
E’ giunta l’ora di realizzare la componente software.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nas-openmediavault.html
Il Box NAS completato rappresenta la svolta tra la realizzazione con laser cut, stampa 3d ed hacking

Con il prossimo articolo inizieremo l’installazione del sistema operativo e le configurazioni del Nas vero e proprio.
La realizzazione del box nas richiede competenze di:
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/box-nas-completato.html
NAS hacking disk box è il secondo passaggio nella realizzazione del mio Box NAS con Raspberry Pi 2.

Qualche mese fa avrai letto il mio primo articolo sulla realizzazione di un Box Nas realizzato con tecnica maker: lasercut e stampa 3d.
Per connettere i dischi usb alla raspberry Pi 2 avevo acquistato il box usb esterno dotato di alimentazione 12v 3A.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nas-hacking-disk-box.html
5inch touch screen Rpi segue il precedente articolo dedicato al motaggio del display da 5inch sulla Raspberry Pi

Dopo l’installazione del sistema operativo è il momento di procedere alla configurazione dei driver per la gestione del touch screen e la sua calibrazione. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/5inch-touch-screen-rpi.html
Ho acquistato un 5inch touch screen Raspberry Pi ossia un monitor touch screen da collegare alla mia Raspberry Pi 3 e realizzare un terminale portatile.

Il mio acquisto “5inch touch screen” Raspberry Pi è orientato a due obiettivi: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/5inch-touch-screen-raspberry-pi.html
Raspberry Pi 3 è arrivata finalmente in mio possesso ed è pronta per essere utilizzata in molti progetti.

qualche giorno fa sono stato contattato dalla www.kubii.it interessati a fornirmi una Raspberri Pi 3 a titolo di partenariato e gratuitamente in cambio di articoli dedicato alla scheda che potessero essere validi tutorial per coloro che desiderano acquistarla. Nonostante possieda già altri modelli Raspberry Pi ho accettato ed ecco il primo articolo dedicato a questa nuova scheda. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspberry-pi-3-arrivata-2.html
La realizzazione del nas raspberry pi box richiede la realizzazione del case che ospiterà sia i dischi sia l’elettronica del NAS.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nas-raspberry-pi-box.html
Il prossimo progetto con la Raspberry Pi 3 coinvolge il Box HDD SATA per realizzare unu NAS e media server.

Qualche giorno fa il NAS che utilizzo come media server per le mie foto ha smesso di funzionare e mi sono trovato, senza nas, senza media server e con la paura che i dischi fossero stati corrotti o risultassero illeggibili i dati sul Fs.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/box-hdd-sata.html
Raspberry Pi 3 case è uno dei progetti che ho trovato sul web condiviso sul sito www.thingiverse.com che ti permette di realizzare un contenitore per la tua nuova scheda.

Hai letto nel precedente articolo dedicato alla Raspberry Pi 3 che il “form factor” ossia la posizione dei connettori: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspberry-pi-3-case.html
La Raspberry Pi 3 è arrivata il 29 febbraio 2016 a 4 anni esatti dall’uscita della Raspberry Pi Model B

Fonte: https://www.raspberrypi.org
Il sito raspberrypi.org riporta i dati di spedizione di oltre 8 milioni di esemplari proprio della Raspberry Pi Model B da quella data.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspberry-pi-3-arrivata.html
Il titolo è vero “Pi Zero computer a 5$” come annunciato lo scorso 26 nov 2015 sul sito ufficiale raspberrypi.org

la nuova nata nel panorama Raspberry Pi si chiama Zero ed ha un costo di soli 5$.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/pi-zero-computer-a-5.html
Nel precedente articolo hai letto come installare Octo Print è il momento di avviare OctoPi Raspberry Pi per la prima volta.

Al primo avvio è necessario che tu disponga di una tastiera usb, una mouse usb e un monitor o televisore dotato di porta HDMI a cui collegare la Raspberry Pi. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/octopi-raspberry-pi-3d-print-server.html
Carica altro