Tag: raspberry pi
OctoPrint è un progetto open-source con cui puoi realizzare un “web 3d print server”, non sono certo che questa definizione esista 🙂

Se hai una stampante a getto di inchiostro o laser non dotata di porta ethernet l’unico modo per poter usare questa stampante via rete è affiancarle un print server e se possiedi una stampante 3D ?
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/octoprint-3d-print-server-raspberry-pi.html
Il 30 aprile 2015 sul blog Arduino l’annuncio di una partnership tra Microsoft ed Arduino.

Windows 10 sarà il primo sistema operativo ““Arduino Certified” per Makers.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/windows-10-per-makers.html
Il precedente articolo sul remote raspbian control arduino ti ha permesso di installare tutti i componenti necessari a connetterti al Raspberry Pi.
In questo articolo provi il funzionamento di quanto installato e invii uno sketch di test su arduino: il blink 🙂
Inizia il test del remote raspbian control arduino
Il primo passo è collegarsi via VNC al remote raspbian control arduino, per farlo supponi che il router a cui hai connesso la Raspberry Pi ti abbia assegnato l’Ip 192.168.1.2, farò riferimento a questo Ip per tutto l’articolo e dovrai modificarlo sostituendo il tuo Ip se il router te ne ha assegnato un’altro.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/remote-raspbian-control-arduino-seconda-parte.html
A metà ottobre ho pubblicato il mio progetto babymonitor a cui manca bel box babymonitor, ossia un contenitore adatto a contenere la Raspberry Pi e la NOIR camera.

Ho cercato su internet un box da adattare e prima che me ne rendessi conto ho trovato il progetto “OpenBox” di Phenoptix, che casualmente ha un logo simile al mio ( ma non sono io ) che ha condiviso i disegni con noi appassionati makers per inscatolare i progetti tipo il box babymonitor. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/box-babymonitor.html
Da qualche settimana sono a lavoro per la realizzazione del progetto babymonitor raspberry pi ossia la realizzazione di un sistema di sorveglianza

Con la Raspberry Pi e la NoIR camera ho pensato di realizzare un sistema di video sorveglianza in grado di avvisarmi in caso di sveglia del mio bimbo e consentirmi di vederlo oltre che sentirlo attraverso il tradizionale baby monitor audio. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/babymonitor-raspberry-pi.html
Navigando in rete ho trovato un progetto davvero interessante: Allarme video Raspberry Pi ( titolo originale: How to make a DIY home alarm system with a raspberry pi and a webcam )

I progetti con Raspberry Pi nell’home automation, o come la chiamiamo in italiano: domotica, sono molto interessanti perchè puoi utilizzare la potenza di Linux e dell’open-source software per personalizzarti software complessi e combinarli tra loro per ottenere nuovi progetti personalizzati.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/allarme-video-raspberry-pi.html
Il media center è stato sempre uno dei progetti affascinanti del mondo Linux ad uso domestico, xbmc raspberry pi è la soluzione per realizzare il tuo mediacenter rapidamente.

XBMC è disponibile per mote architetture Linux e da qualche mese anche per la diffusissima Raspberri Pi rendendo facile l’installazione del media center linux. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/xbmc-raspberry-pi-installazione.html
Da quando Agostino mi ha donato la Raspberry Pi per farci degli esperimenti mi sono appassionato ed ho deciso di acquistarle un Raspberry Pi case e dei dissipatori.

La scelta del raspberry pi case puoi seguirla se vuoi racchiudere la scheda in una comoda scatoletta facile da portare in giro e che ti protegga la scheda da urti, oltre a renderla presentabile ai tuoi amici non nerd 🙂 Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspberry-pi-case.html
La Raspberry è dotata di quindici pin GPIO con ci inviare leggere segnali digitali controllabili con webiopi raspberry

Webiopi è un framework open-source per controllare la componente GPIO della Raspberry Pi. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/webiopi-raspberry-controllo-remoto-gpio.html
La Raspberry Pi è dotata di interfaccia Ethernet, necessita del cavo per connettersi alla tua rete domestica, vediamo come puoi rendere la Raspberry wifi con pochi semplici passi.

Se il tuo progetto è standalone o posizionato lontano dal cavo ethernet della rete di casa il WiFi è la soluzione migliore.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/raspberry-wifi-installazione.html
La Raspberry Pi è senza dubbio una delle innovazioni tecnologiche che non possono mancare nel laboratorio di un buon Makers o Nerd.

Ho avuto la possibilità di averne una tra le mani grazie ad un amico ed appassionato makers: Agostino ed ho deciso di di dedicare qualche ora del mio tempo a questa scheda. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/raspberry-pi-installa-raspbian.html
Carica altro