Tag: robotica
Youbionic mano biomeccanica è il progetto di Federico Ciccarese evoluzione della già realizzata mano biomeccanica a cui ho partecipato in prima persona e su cui trovi alcuni articoli in questo blog.

Già qualche giorno fa hai letto il test dell’attuatore lineare della firgelli scelto per questo progetto. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/youbionic-mano-biomeccanica.html
Il progetto che ti presento oggi è il Robot Beginner Kit inseguitore di Michele, un allievo del mio ultimo corso che ha voluto condividere la sua evoluzione del Robot Beginner Kit.

L’evoluzione relaizzata di Michele si aggiunge alle altre evoluzioni del robot realizzate e condivise da tanti appassionati di robotica e di arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-beginner-kit-inseguitore.html
Avrai immaginato di realizzare un guanto con sensore di flessione leggendo l’articolo di lunedì ed effettivamente il sensore di flessione è particolarmente indicato per questa applicazione.

Il guanto con sensore di flessione è un progetto che mi ha sempre affascinato, fin dai tempi in cui questo tipo di sensori avevano un costo proibitivo per le mie finanze.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/guanto-con-sensore-di-flessione.html
Il robot beginner kit è nato per essere il tuo primo robot e per avvicinarti ai primi concetti di robotica terrestre.

Un appassionato di robotica e makers come Anto, già autore di una variante del Robot Beginner Kit, ha colto in pieno l’uso del beginner kit e continua a far evolvere il suo robot.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-beginner-kit-variante-anto-2.html
Finalmente siamo riusciti ad ottenere il primo movimento della mano bio meccanica, saprai che il progetto a cui sto collaborando è nato dall’idea di Federico che ha anche realizzato un sito su cui pubblichiamo le evoluzioni ed i progressi.

Il montaggio della mano si è rivelato più impegnativo del previsto, sia per la complessità dell’articolazione umana a cui ci siamo ispirati sia per la difficoltà di montaggio dovuta a spazi limitati e meccaniche molto vicine. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/primo-movimento-della-mano.html
Cuore elettrico è l’ultimo articolo dedicato allo spettacolo di Matteo Trenti ed è anche il progetto che da il nome a tutto lo spettacolo.

Ho deciso di scrivere degli articoli per descrivere questo progetto dopo aver conosciuto l’autore alla scorsa edizione di Robotica 2012 e mi ha parlato di questo progetto di robotica in cui la tecnologia è al servizio dell’arte teatrale.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/cuore-elettrico-di-matteo-trenti.html
Qualche giorno fa mi è arrivato l’invito a partecipare all’evento Habitage 2012 organizzato a Ercolano (NA) dall’omonima rivista di tecnologia, funzionalità e design:

L’evento Habtage 2012 dal titolo “I percorsi del design” di cui puoi leggere il comunicato stampa si pone come punto di incontro tra tecnologia e design e vuole mostrarti le ultime novità in tema di arredamento e tecnologia.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/habitage-2012.html
Quest’anno parteciperò a Robotica 2012 ospite nel padiglione 8 stand K19 di robot-domestici come membro del team dei robotici a presentare novità e un’anteprima per l’Italia.

Potrai vedere in funzione il neo nato Leo-Wi Rover5 che per l’occasione eseguirà delle evoluzioni nuove a cui ho lavorato in occasione di questa fiera, se possiedi uno smartphone potresti avere l’onore di guidare questo rover direttamente in fiera.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robotica-2012-milano.html
Carica altro