Tag: rtc
Il NeoClock è un progetto semplice e scenografico che puoi appendere in laboratorio o in salotto.

In questo primo articolo vedremo come realizzarlo e come funziona ed in un prossimo articolo analizzeremo il codice per farlo funzionare con un Arduino Uno R3.
L’idea del progetto è nata in occasione della preparazione del webinar Arduino svolto a maggio in collaborazione con Futaracademy e che riproporremo nei prossimi mesi.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neoclock-arduino.html
La scorsa settimana mi sono arrivati dei DS3231 RTC Module che avevo acquistato qualche tempo fa incuriosito dalle dimensioni ridotte.

Il DS3231 RTC Module è spesso in vendita, in questo formato, per RPi ossia Raspberry Pi ma risulta un modulo RTC utilizzabile con molti microcontrollori.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/ds3231-rtc-module.html
E’ finalmente giunto il momento di realizzare il tuo NeoPixel Watch RTC con il DS3231 ed i due anelli neopixel da 60 e 12 led.

Se ti sei perso i passaggi precedenti ti consiglio la lettura dei seguenti articoli: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-watch-rtc.html
L’articolo RTC DS3231per arduino hai letto come impostare l’ora sul RTC DS3231 attraverso il monitor seriale.

Hai notato che non ho commentato lo sketch che puoi usare in quanto è un operazione preliminare che devi eseguire se vuoi leggere l’ora corretta sul DS3231 ma non è uno sketch che avrebbe senso modificare in un progetto.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rtc-ds3231-sketch-test.html
L’RTC DS3231 per arduino è un integrato RTC che mi è stato consigliato da un Maker sempre attento alle novità offerte dal mercato: Alberto

Come sai Arduino non possiede un RTC ( Real Time Clock ) che possa consentirti di tener sotto controllo l’orario.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rtc-ds3231-per-arduino.html
Da qualche giorno mi sono dedicato al mio progetto Neopixel Ring Watch ossia un orologio luminoso realizzato con i Neopixel.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-ring-watch.html
Questo tutorial ntp arduino nasce da qualche giorno di test sul protocollo ntp per sincronizzare l’ora del mio prossimo progetto arduino.

Spesso nei tupo progetti con arduino è necessario sincronizzare l’ora e come sai arduino uno è sprovvisto di RTC ( Real Time Clock )
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-ntp-arduino.html
Il Datalogger arduino LCD 2 è l’evoluzione del primo datalogger che ho realizzato, la principale differenza rispetto alla versione uno è la sostituzione di due shield con un unica shield della adafruit.

In pratica al poto della RTC Shield e della SD Card shield puoi usare un unica shield della adafruit che si chiama appunto: Datalogging Adafruit il cui scopo è agevlare la realizzazione di progetti come questo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/datalogger-arduino-lcd-2.html
Il datalogging adafruit è una shield studiata per realizzare in modo semplice progetti di raccolta dati con arduino simili al mio progetto: Datalogger Arduino LCD DHT11 che utilizza due shield, una come RTC e una per scrivere su SD Card.

Con un unica shield Datalogging adafruit puoi integrare sia il circuito RTC ( Real Time Clock ) sia la scrittura su SD Card e risparmiare una shield che incide in termini di dimensioni del prodotto finale.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/datalogging-adafruit-rtc-sd.html
Continuo la serie dei miei tutorial sull’RTC DS1307 ed Arduino, in questo articolo ti mostro come puoi utilizzare un RTC DS1307 già assemblato.

Rispetto alla shield RTC di cui puoi leggere i precedenti articoli: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rtc-ds1307.html
Se non fosse chiaro la Rainbow Ring V3 mi ha conquistato, sarà la forma circolare, saranno i suoi led RGB, che personalmente adoro, ho deciso di provare a realizzare il mio progetto di RTC Rainbow Ring V3, un orologio luminoso.

Questo tutorial è la prima parte del progetto, ho iniziato ponedomi una domanda, come rappresnto 60 secondi con soli 12 led RGB?
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rtc-rainbow-ring-v3-prima-parte.html
Ieri ho dato libero sfogo alla fantasia ed alle conoscenze su Arduino ed ho montato il mio castello di shield per realizzare un data logging con Arduino

Il progetto in se non è complesso a meno di conoscere bene alcuni concetti quali comunicazione I2C ed SPI, infatti ho deciso di utilizzare una shield SD Card per scrivere i miei dati su una scheda SD da 64Gb, più che sufficienti per qualche line di log in un file di testo, ed un RTC per mantenere l’ora di acquisizione del log.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/data-logging-con-arduino.html
Nevigando in rete mi sono imbattuto nel progetto: mokArduino che ho trovato davvero interessante. Ti sarà capitato di pensare ad un oggetto che fa tutto e aver chiesto: fa pure il caffè ?

e allora perchè non farlo fare ad Aduino, ora si che potrai dire il mio Arduino fa proprio tutto, anche il caffè !!! Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mokarduino-moka-arduino.html
In un articolo di alcuni mesi fa hai letto come impostare la data e l’ora son l’RTC shield ds1307 ed arduino dall’IDE di arduino e visualizzarla su un display LCD 16×2

In questi mesi alcuni appassionati mi hanno contattato per chiedermi consigli su come far evolvere quel progetto potendo, ad esempio, impostare l’ora con dei pulsanti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rtc-shield-ds1307-impostare-data-e-ora.html
Qualche tempo fa ti ho parlato della shield RTC Arduino basata sul DS1307 della Dallas in grado di scandire il tempo nei tuoi progetti con pochi componenti aggiuntivi.

Oggi ti mostro come collegare un display LCD per visualizzare l’ora e la data riportati da questa scheda. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rtc-arduino-come-orologio.html
Carica altro