Tag: smartphone
3D smartphone stand per lampada ad anello progettata con fusion 360 e stampata in PLA è il progetto di cui leggerai in questo articolo.

Già in passato hai letto di progetti utili, e meno utili, disegnati con Fusion 360 e stampati in 3D: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/3d-smartphone-stand.html
Christmas tree 2019 elettronica è il secondo articolo dedicato alla realizzazione di un albero di natale controllato via web.

L’albero è stato realizzato con il taglio laser dopo essere stato progettato in 2D.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019-elettronica.html
Christmas tree 2019 è il mio personale articolo natalizio per il 2019 in cui con una esp8266 controlli dei led neopixel montati su un albero di natale realizzato con i neopixel

Probabilmente ricordi un mio precedente articolo dedicato a questo albero realizzato con il taglio laser. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019.html
Il progetto Power Supply DIY ti mostra come realizzare un semplice alimentatore da banco, portatile, per i tuoi esperimenti con Arduino e non solo.

Ho iniziato la realizzazione del power supply DIY lo scorso maggio e la parte più lunga è stata l’attesa dei componenti provenienti dalla cina che ha impiegato circa 40gg .. ma nei progetti diy non si ha mai fretta 🙂
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/power-supply-diy.html
Ieri in occasione dell’incontro con l’AUG Milano ho presentato la Lemontech BlueRelay Shield per Arduino prima di una nuova serie di shields nate sotto il nome Lemontech realizzate in collaborazione con l’amico Luca.

Sul sito ufficiale ( www.lemontech.cc ) trovi le caratteristiche della Lemontech BlueRelay Shield per Arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lemontech-bluerelay-shield-per-arduino.html
Oggi ho provato la Bluetooth Low Energy Shield servo ossia la Bluetooth Low Energy Shield con tre servocomandi di quelli comunemente usati in modellismo.

Il controllo dei servo, come sai, avviene mediante l’uso dei pin pwm di arduino e l’uso della classe Servo.h ed i servo standard sono in grado di eseguire movimenti in gradi da 0 a 180.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/bluetooth-low-energy-shield-servo.html
Il Bluetooth Low Energy Shield led è un esempio di utilizzo della Bleshield con 3 led controllati in PWM via Bluetooth dal tuo smartphone.

Usando l’App per smartphone di cui hai letto in questo articolo potrai anche controllare i led con la modalità pwm per ottenere luci regolabili in intensità dal tuo smartphone. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/bluetooth-low-energy-shield-led-pwm.html
La Bleshield: Bluetooth Low Energy Shield è una shield prodotta da redbearlab che ti permette di controllare fino a 6 pin digitali e 6 analogici con il bluetooth dal tuo smartphone.

E’ la prima volta che scrivo di un progetto bluetooth fatto da me, in passato ho pubblicato alcuni progetti fatti da appassionati, ma io in prima persona non ho mai provato questa tecnologia fino ad oggi.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/bluetooth-low-energy-shield-bleshield.html
Oggi ti presento una raccolta di video che mi ha segnalato l’autore Eletrolaix e che ho trovato molto interessanti.

Seguendo i video nella corretta sequenza puoi riprodurre il progetto di controllo di Arduino tramite Tablet e Telefono via WiFi usando il codice rilasciato in forma open-source.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-controllo-di-arduino-tramite-tablet-e-telefono-via-wifi.html