Tag: wifi
Se possiedi una delle ultime schede della famiglia Raspberry Pi, dotate dei WiFi, potrebbe servirti RPi Wifi config no Ethernet

La scorsa settimana è arrivata la Raspberry Pi Zero W ed essendo dotata di interfaccia WiFi ma non di interfaccia ethernet è complicato poter configurare la rete ed accedere in SSH alla scheda. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rpi-wifi-config-no-ethernet.html
Avrai probabilmente già sentito parlare di Sonoff Samper Pro o più in generale di Sonoff di cui il Samper Pro è un componente.

Sulla wiki ufficiale della ITEAD sono riportate molte info in merito al funzionamento generale dei prodotti della famiglia sonoff. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/sonoff-samper-pro.html
Nel corso della passata edizione dell’ArduinoD17 abbiamo parlato dell’arduino cloud oltre all’IDE Web

Si tratta di una funzionalità di trasmissione dei dati dai tuoi progetti arduino al cloud orientato all’IoT.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-cloud.html
MKR1000 scan network è il primo esperimento di scansione delle reti Wifi che ho condotto appena ricevuta.

Il primo test che faccio con l’arduino o genuino uno è il classico “Blink” che mi permette di verificare il corretto funzionamento della board e trasferimento dello sketch.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/mkr1000-scan-network.html
L’argomento NodeMCU mi ha ispirato e troverai in questo articolo: NodeMCU Lua Wifi alcuni esempi di esperimenti che ho eseguito in questi giorni.

Innanzitutto acquista una scheda NodeMCU ver. 1.0 se vuoi seguire i miei esperimenti, è la medesima versione che ho utilizzato io in questo articolo ed utilizzerò anche in altri articoli dedicati al NodeMCU Lua Wifi. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nodemcu-lua-wifi.html
OctoPrint è un progetto open-source con cui puoi realizzare un “web 3d print server”, non sono certo che questa definizione esista 🙂

Se hai una stampante a getto di inchiostro o laser non dotata di porta ethernet l’unico modo per poter usare questa stampante via rete è affiancarle un print server e se possiedi una stampante 3D ?
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/octoprint-3d-print-server-raspberry-pi.html
Qualche settimana fa mi è arrivata un’arduino WiFi shield originale ed ho subito provato uno degli esempi di connessione presenti nell’IDE 1.0.5

L’arduino wifi shield si è connessa subito al mio router WiFi Alice Voip usando la cifratura di tipo WPA2-AES, solitamente non è semplice connettere device a router che utilizzano questo tipo di chiave.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/arduino-wifi-shield-update-firmware.html
Da qualche settimana sono a lavoro per la realizzazione del progetto babymonitor raspberry pi ossia la realizzazione di un sistema di sorveglianza

Con la Raspberry Pi e la NoIR camera ho pensato di realizzare un sistema di video sorveglianza in grado di avvisarmi in caso di sveglia del mio bimbo e consentirmi di vederlo oltre che sentirlo attraverso il tradizionale baby monitor audio. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/babymonitor-raspberry-pi.html
Wifi RGB iPhone è il primo di una serie di articoli in cui ho voluto esplorare la possibilità di controllare una striscia di led dal mio smartphone.

Se leggi il blog con continuità sai che la luce ed in particolare i led sono la mia passione nel campo dell’elettronica ed il controllo con arduino è un argomento che ritorna spesso tra i miei studi ed approfondimenti.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/wifi-rgb-iphone.html
Oggi ti presento una raccolta di video che mi ha segnalato l’autore Eletrolaix e che ho trovato molto interessanti.

Seguendo i video nella corretta sequenza puoi riprodurre il progetto di controllo di Arduino tramite Tablet e Telefono via WiFi usando il codice rilasciato in forma open-source.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-controllo-di-arduino-tramite-tablet-e-telefono-via-wifi.html
Personalizza la yùn cambiando l’SSID creato di default accedendo all’Arduino Yun configurazione avanzata.

Nel primo articolo dedicato all’Arduino Yùn hai imparato come eseguire la prima configurazione base per cambiare la password di default e impostare il timezone.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/arduino-yun-configurazione-avanzata-cambio-ssid.html
Al rientro dal Maker Faire Rome 2013 ho portato con me alcune chicche tra cui la neo nata Arduino Yùn.

Lo scorso weekend ho visitato molti siti che elogiano le potenzialità e la facilità di configurazione dell’arduino yun, primo tra tutti il sito dell’amico Luca Dentella che ha già scritto alcuni interessantissimi tutorial su questa scheda.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-yun-mac-os-x.html
Realizza il tuo access point raspberry wifi utilizzando una chiavetta wifi e il software hostapd in pochi minuti:

nei precedenti articoli hai visto come configurare la tua chiavetta usb wifi e farla riconoscere alla raspberry per collegare la schedina ad una rete wifi già esistente.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/access-point-raspberry-wifi.html
La Raspberry Pi è dotata di interfaccia Ethernet, necessita del cavo per connettersi alla tua rete domestica, vediamo come puoi rendere la Raspberry wifi con pochi semplici passi.

Se il tuo progetto è standalone o posizionato lontano dal cavo ethernet della rete di casa il WiFi è la soluzione migliore.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/raspberry-wifi-installazione.html
Negli ultimi giorni ho iniziato un altro progetto/esperimento interessante che desidero condividere si basa sull’OpenWRT TP-Link MR3020 a cui ho dedicato un articolo.

Dopo aver caricato il nuovo firmware OpenWRT TP-Link MR3020 ho letto che questo fantastico routerino dal costo inferiore ai 30€ è in grado di riprodurre video in streaming da una webcam USB di tipo Uvc.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/openwrt-tp-link-mr3020-video-uvc.html
Carica altro