HBR robot lasercut è il mio personale primo contributo alla community HotBlack Robotics
Partendo dai files STL condivisi per la realizzazione del DotBot ho deciso di ricavare i files per la laser cut.
Conversione STL to DXF
Il processodi conversione da STL a DXf lo puoi eseguire usando OpenSCAD per importare il file STL:
nel mio esempio il file db-top.stl e mediante la striga:
projection(cut = true) import("db-top.stl");
che ti permette di ricavare la proiezione 2D del file STL, in questo caso molto semplice in quanto sia la parte superiore che quella inferiore sono identiche tra loro:
Prima di passare alla stampa del HBR robot lasercut ho utilizzato un CAD 2D, draftsight, per ottenere dei file pronti per il taglio laser senza difficoltà.
Importa il file dxf nel tuo cad 2d preferito e verifica che l’export ed import sia avvenuto correttamente:
se non lo fosse dovrai correggere manualmente gli errori prima di trasformare il file nel formato adatto alla tua lasercut.
Se vuoi utilizzare i miei file puoi scaricarli qui.
Cosa puoi scaricare da Thingiverse
Sul sito thingiverse ho pubblicato e condiviso il mio lavoro in modo che tu possa scaricare direttamente i files.
Il file “dotbot_ass.dxf” contiene tutti gli elementi suddivisi su layer per sottoporre al tagli o laser solo la versione del robot che desideri:

dotbot_ass.dxf
abilitando e disabilitando i diversi layer potrai ottenere due o più versioni del robot.
DotBot Versione esagonale
Per ottenere la versione esagonale dovrai eliminare, o disattivare, i layer:
- cerchi ( rossi );
- fori passanti per le ruote ( viola );
otterrai che il lato superiore è simile a questo:

db_top.dxf
ed il lato inferiore è questo:

db_bottom.dxf
oltre ai supporti:

db_support.dxf
DotBot Versione circolare
Per ottenere la versione circolare, il mio contributo al progetto, dovrai eliminare, o disattivare, i layer:
- contorno ( bianco );
otterrai che il lato superiore è simile a questo:

circular robot top
ed il lato inferiore sarà simile a questo:

circular robot bottom
ricorda:
- di abilitare il layer viola che ti permette di tagliare i fori in cui si muoveranno le ruote;
- di tagliare anche 4 supporti per sostenere i motori.
Nei prossimi articoli leggerai come montarlo passo-passo e come programmare il tuo robot, con Arduino e RPi.
1 ping
[…] HBR robot lasercut; […]